Castel Viscardo (Tr)
Alla scoperta di Castel Viscardo
E’ un incantevole borgo medievale situato nel cuore dell’Umbria, in provincia di Terni, su un colle che domina la splendida valle del Paglia. Questo piccolo centro abitato, circondato da rigogliosi uliveti, vigneti e boschi, è un luogo che custodisce un’atmosfera autentica e un ricco patrimonio storico e artistico.
Il borgo è noto per la sua tradizione nella produzione di laterizi, che affonda le radici nel passato e che ancora oggi caratterizza l’economia locale. Le tipiche fornaci di Castel Viscardo, con i loro mattoni e tegole, sono state per secoli simbolo di artigianato di qualità, apprezzato in tutto il territorio.
Tra le attrazioni principali, spicca il Castello di Monterubiaglio, una suggestiva fortezza medievale con torri e mura che raccontano storie di un tempo passato. Il centro storico, con le sue strette vie acciottolate e gli edifici in pietra, offre un’atmosfera senza tempo, invitando i visitatori a scoprire angoli nascosti e scorci pittoreschi.
Il territorio di Castel Viscardo è anche ricco di bellezze naturali, con percorsi escursionistici che si snodano tra le colline umbre, ideali per chi ama il trekking e le passeggiate nella natura. Inoltre, il borgo si distingue per la produzione di olio extravergine d’oliva e vini locali, che possono essere degustati nelle cantine e nei frantoi del territorio, rendendolo una meta perfetta per gli amanti dell’enogastronomia.
I Frantoi del Borgo
Eventi in programma nei frantoi e nel territorio
Ancora nessun evento in programma
Ancora nessun evento in programma