Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Gualdo Cattaneo (Pg) dalle 20:00 – “Sapere di Pane, Sapore di Olio”
Torna l’evento dedicato all’oro di Gualdo Cattaneo e al pane! “Sapere di pane, Sapore di olio” Per vivere giorni intensi e pieni di gusto tra i Castelli Gualdesi.
La XV edizione di “Sapere di Pane, Sapore di Olio” celebra l’olio extravergine d’oliva e le eccellenze del territorio umbro.
Un evento che unisce natura, sapori e tradizioni locali in un’atmosfera autentica e accogliente, tra colline, frantoi e borghi storici.
VENERDÌ 24 OTTOBRE
Sala polivalente di Pozzo
Ore 20.30 “NEL SEGNO DELL’OLIO” – CENA DI GALA
Una serata speciale dedicata alle eccellenze del terri-torio, per celebrare l’olio nuovo con una cena pensata per esaltarne l’autenticità e i profumi.
A guidare i commensali in un viaggio tra sapori e sa-peri sarà la Dott.ssa Angela Canale, esperta del settore olivicolo capo panel Assoprol Umbria, che accompa-gnerà nella degustazione dei prodotti dei frantoi del territorio Gualdese: Bacci, Clerici, Mattioli, Minelli, Neri, Rinalducci e Silvestri.
Un viaggio tra sapori autentici e profumi d’autunno, dove l’olio extravergine di oliva sarà la voce narrante di una serata raffinata, tra piatti e atmosfere eleganti.
Con la partecipazione delle cantine della Strada del Sagrantino.
Prenotazione obbligatoria al +39 353 4319017
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile sul sito ufficiale: saperedipanesaporediolio.it
INFORMAZIONI:
INFO POINT : A cura della Pro loco di Gualdo Cattaneo – Piazza del Comune – Tel. 0742.718016
Segreteria organizzativa : +39 0744.220853
Info e prenotazioni: 353.4319017 (whatsapp)