| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Bevagna (Pg) – “Olea Mevaniae: gli oli di Bevagna”
In occasione di Frantoi Aperti® in Umbria 2025, Bevagna celebra l’olio nuovo e le eccellenze del territorio
Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, Bevagna ospita una nuova edizione di Olea Mevaniae, l’evento dedicato alla celebrazione dell’olio nuovo e delle eccellenze enogastronomiche locali. Due giornate ricche di appuntamenti tra gusto, cultura e natura, per vivere un’esperienza immersiva tra i frantoi e le suggestive vie del borgo medievale.
Nel cuore del centro storico, Piazza Filippo Silvestri e le Logge del Mercato Coperto saranno il fulcro della manifestazione con “Bevagna di Eccellenze”, mostra mercato di prodotti enogastronomici e artigianali tipici. L’evento si aprirà con l’inaugurazione ufficiale “Un filo d’olio”, momento di incontro e presentazione dei frantoi e dei produttori locali.
Il Museo Civico di Palazzo Lepri accoglierà l’iniziativa “L’olio nella storia”, un percorso guidato dedicato alle origini dell’“oro verde”, accompagnato da una degustazione tematica.
Gli amanti della natura potranno partecipare al trekking tra gli ulivi, un itinerario ad anello che unisce paesaggio e sapori, con degustazione finale in piazza.
Per i più piccoli, torna “Dolci Mani”, il laboratorio di cucina per imparare i segreti dei dolci tradizionali a base di olio d’oliva.
Non mancheranno momenti musicali con i concerti dal vivo “Io sono Ventura” e “Olio sur Lume”.
Durante entrambe le giornate sarà possibile partecipare agli Olea Tour, esperienze in bus o in bicicletta alla scoperta dei frantoi aderenti, per assistere alla produzione dell’olio nuovo e degustarlo direttamente in frantoio.
A completare il programma, le visite al circuito museale cittadino e ai Mestieri Medievali, che arricchiranno l’esperienza nel borgo con arte, storia e tradizione.
Per maggiori informazioni: Olea Mevaniae
Scarica il programma: Programma