Archivio 2021

UMBRIAN Olioo #Evoambassador
Nei 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria i 32 ristoranti del circuito “Umbrian #EVOOAmbassador. Testimoni di oli unici”, proporranno menù di terra e di lago in abbinamento con gli oli e.v.o. di qualità dei produttori aderenti a Frantoi Aperti 2021; In alcuni ristoranti incontri di presentazione dei produttori.
Sono 32 i ristoranti e le enoteche, sparsi in tutta l’Umbria e selezionati, tra i migliori presenti nei borghi e nelle città ad alta vocazione olivicola, dove avere la sicurezza di trovare oli umbri di qualità, scelti tra quelli delle aziende associate alla Strada dell’Olio e.v.o Dop Umbria , a Frantoi Aperti 2021 o partecipanti al Premio Regionale “Oro Verde dell’Umbria” organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria:
– ad Assisi (Pg) Il Frantoio e la Soc. Agricola Borgo Antichi Orti;
– a Bettona (Pg) il Poggio degli Olivi;
– a Bevagna (Pg) la Trattoria di Oscar…e quant’altro;
– a Campello sul Clitunno (Pg) Sapori nel Borgo – Relais Borgo Campello e DeliVino enobottega e bistrocaffè;
– a Cannara (Pg) Perbacco vini e cucina;
– a Castel Ritaldi (Pg) la Locanda Rovicciano Ristorante Country House;
– a Castiglione del Lago (Pg) il Ristorante L’Acquario;
– a Civitella del Lago – Baschi (Tr) il Ristorante Trippini;
– a Corciano (Pg) l’Osteria del Posto e Meunier Champagne e Pizza;
– a Foligno (Pg) l’Osteria Dodici Rondini e il ristorante Cucinaa;
– a Magione (Pg) Evo Bistrot CM Centumbrie;
– a Montefalco (Pg) il Ristorante l’Alchimista ed il Ristorante Olevm;
– a Montone (Pg) Tipico Osteria dei Sensi & Locanda del Capitano;
– a Norcia (Pg) Ristorante Vespasia,
– a Panicale (Pg) l’Albergo Ristorante Masolino e Il Ristorante Il Rastrello;
– a Perugia il Ristorante Il Moderno, l’Osteria a Priori, il Bosco 131 (Fraz. Bosco), l’Enoteca Giò e la gastro-vineria La Moglie Ubriaca;
– a Spello (Pg) E*tra Vergine Oleoteca;
– a Spoleto (Pg) la Trattoria Il Capanno;
– a Terni il Ristorante Nascostoposto;
– a Todi (Pg) il Ristorante Pane e Vino;
– a Umbertide (Pg) la Locanda di Nonna Gelsa ed il Ristorante San Giorgio.

Suoni dagli olivi secolari
Suoni dagli ulivi secolari:
In occasione di Frantoi Aperti in Umbria, nella prossimità degli esemplari di ulivi secolari più rappresentativi della regione, una mini rassegna pensata per esaltare il dialogo tra la musica contemporanea e gli Ulivi
Trevi (Pg) – domenica 31 ottobre 2021 ore 12.00 | Suono dall’Ulivo Secolare di Sant’Emiliano – Colli Assisi Spoleto – Andrea Belli Trio
Come raggiungere l’Ulivo di sant’Emiliano: www.google.com/maps/place/olivo+di+S.+Emiliano/@42.8613436,12.7487768,15z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x84f04aea583c4866!8m2!3d42.8613436!4d12.7487768
Giano dell’Umbria (Pg) – lunedì 1 novembre 2021 ore 11.30 | Suono dall’Ulivo Secolare L’ulivo di Macciano Colli Martani – Luca Parisi & Giacomo Tosti Duo
Come raggiungere L’Ulivo di Macciano:
Castiglione del Lago (Pg) Rocca Medievale – domenica 14 novembre 2021 ore 12 | Suono dall’Ulivo secolare di Dolce Agogia inserito nell’Uliveto secolare della Rocca del Leone – Luca Parisi & Giacomo Tosti Duo
Come raggiungere l’Ulivo secolare:
Amelia (Tr) – domenica 21 novembre 2021 ore 12.00 | Suono dall’Ulivo secolare di Rajo Colli Amerini – Andrea Belli Trio
Come raggiungere L’Ulivo secolare Rajo:
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19

Olio a fumetti KIDS
Nell’ambito dello Spin-Off di Frantoi Aperti “Olio a Fumetti – LIVE drawing nei frantoi”, progetto culturale, nato con l’intenzione di coinvolgere alcune realtà produttive e l’industria del fumetto del nostro territorio, per amalgamare due mondi, quello dell’illustrazione e quello del percorso gastronomico, nasce l’iniziativa:
Olio a Fumetti K I D S
Laboratori di disegni segni & assaggi nel nome dell’Olio
domenica 14 novembre ore 14 – 18
Castel Ritaldi (Pg),
c/o Oleificio Cooperativo Colle del Marchese, Loc. Colle del Marchese
(la durata dei laboratori è di 1 ora e 30’; laboratori riservati a massimo 25 persone .Per prenotazioni 3202819017)
Olio a Fumetti KIDS è all’interno dell’evento FrantoTipico; sarà un pomeriggio dedicato ai bambini, con attività laboratoriali, ludico ricreative e pedagogiche alla scoperta dell’Olio e del Territorio della nostra Regione
Olio a Fumetti KIDS è un evento coordinato da Tiziano Nadir Scricciolo e Leonardo Curia e il Gruppo del Progetto Skills 1 Cultura ed organizzato in collaborazione con la Biblioteca delle Nuvole
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19

Olio a fumetti – LIVE drawing nei frantoi
Novità di quest’anno sarà lo spin-off “Olio a fumetti – LIVE drawing nei frantoi”
Alcuni frantoi durante i sabati dell’evento Frantoi Aperti si trasformeranno in veri e propri laboratori culturali, frutto della sinergia con realtà editoriali, biblioteche, collettivi di artisti, musicisti e grafici, in cui saranno programmati eventi di approfondimento imperniati sul linguaggio del fumetto e mostre di tavole e vignette a fumetti, incentrate sul rapporto “storico” tra l’olio e l’Umbria.
I laboratori “Olio a Fumetti” si terranno ogni sabato dal 6 al 27 novembre 2021 dalle 11.00 alle 20.00 in alcuni frantoi aderenti all’Evento. Alle ore 17 aperitivo in frantoio e DJ set.
Calendario – Olio a Fumetti – LIVE drawing nei frantoi
- Sabato 6 novembre 2021
Marsciano (Pg) – Frantoio Cum Gratia
dalle ore 11.00 alle ore 20.00 LIVE drawing – Artista: Sudario Brando
ore 17 aperitivo in frantoio e DJ set.
- Sabato 13 novembre 2021
Magione (Pg) – Frantoio CM
dalle ore 11.00 alle ore 20.00 LIVE drawing – Artista: Mattia Ammirati (Tecnica ad Olio)
ore 17 aperitivo in frantoio e DJ set.
- Sabato 20 novembre 2021
Foligno (Pg) – Frantoio Clarici
dalle ore 11.00 alle ore 20.00 LIVE drawing – Artisti: Mister Bad (Marco Bargagna)
ore 17 aperitivo in frantoio e DJ set.
- Sabato 27 novembre 2021
Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci
dalle ore 11.00 alle ore 20.00 LIVE drawing – Artista: Filippo “Pepo” Paparelli
ore 17 aperitivo in frantoio e DJ set.
*Evento coordinato da Tiziano Nadir Scricciolo e Leonardo Curia e il Gruppo del Progetto Skills 1 Cultura
Per info e prenotazioni :+393202819017
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19

Passeggiate in bicicletta
Durante i fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria, organizziamo passeggiate in bicicletta, nei boschi, tra gli ulivi con merenda nei Frantoi Aperti aderenti. Molte delle passeggiate saranno a cura di FIAB Perugia, FIAB Terni, FIAB Marsciano, FIAB Foligno.
. Domenica, 7, novembre 2021 – ore 9.00
Ragazzi fino a 14 anni € 5,00 – quota partecipazione tour guidato e assicurazione.
https://www.rossi-ecocar.com/bikexperience
Sconto 30% per soci FIAB
. Sabato 13 e Domenica 14 novembre 2021 – ore 9.00 Arrone (Tr)
Family Bike Tour dei Borghi tra gli Ulivi – 13,14 novembre
a cura di Umbria Montain Bike
Partenza ore 10.30 – rientro ore 13.30 – Box del Gusto al rientro
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3803088533
. Domenica, 14 novembre 2021 ore 9.00
“Pedalata del Gusto” Da Perugia a Magione con visita e degustazione al Frantoio Centumbrie a cura di Fiab Perugia Pedala
. Domenica, 21 novembre 2021 – ore 10.30
“Pedalata del Gusto” con visita e degustazione al Frantoio Berti (Olmo di Perugia) a cura di Fiab Perugia Pedala
. Domenica, 21 novembre 2021 – ore 9.00 Arrone (Tr) Frazione di Buonacquisto
a cura di Umbria Montain Bike
Expert Bike Tour Colle del Tripozzo – 20, 21 novembre (escursione per ciclisti esperti)
Partenza ore 10.00 – rientro ore 13.00 – Box del Gusto al rientro
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 380 30 88 533
. Domenica 28 novembre 2021 Assisi (Pg) – ore 8.30
Bruschetta in bicicletta EVO bike-tour alle pendici del Subasio
Costo: € 15
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 351 8699775
. Domenica, 28 novembre 2021 – ore 9.30
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19
Il Programma Completo presto On line
Passeggiate a piedi
Durante i 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria, organizziamo passeggiate a piedi tra gli ulivi con merenda nei Frantoi Aperti aderenti.
In alcuni dei trekking si faranno delle esperienze artistiche:
– artisti contemporanei guideranno alla lettura del paesaggio secondo la loro particolare visione
– saranno previste delle soste musicali nella prossimità di ulivi secolari
1° Fine settimana
. Domenica 31 ottobre – ore 15.00 Giano dell’Umbria (Pg)
CAMMIN…UNTA! Passeggiata guidata a cura dell’associazione GMP Gaia aps Ritrovo e partenza Chiesa di San Francesco. Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura
Percorso facile di 6 km, 250 mt di dislivello, consigliato abbigliamento sportivo. Durata 1,30 h
Partecipazione gratuita. (la passeggiata è in occasione dell’evento La Mangiaunta)
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3397743826
. Domenica, 31 ottobre 2021 ore 9 Gualdo Cattaneo (Pg)
Passeggiata tra gli ulivi di Gualdo Cattaneo
Percorso ad anello di 7 chilometri, difficoltà escursionistica con 250 metri di dislivello. Tempo di percorrenza soste incluse 3 ore. Ritrovo e partenza Piazza Umberto I.
Prenotazione obbligatoria ai fini assicurativi entro il 30 ottobre. Attività gratuita.
Per informazioni e prenotazioni:+39 329 6287270
. Domenica, 31 ottobre 2021 – ore 9 Trevi (Pg)
Olio trekking della Fascia Olivata Assisi Spoleto. Al termine dell’escursione assaggi di Olio Evo appena franto. Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura. Prevista una sosta per il concerto dagli ulivi secolari.
A Cura di I Tuoi Cammini. Ritrovo e partenza Piazza Mazzini, Trevi. Percorso medio facile di 7 km. Durata 4 ore compresa le soste. 380 mt di dislivello. Costo € 10 (compresi assaggi di pane e olio e di prodotti del territorio) La passeggiata è in occasione dell’evento Festivol)
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3356468058
2° Fine settimana
. Domenica 7 novembre ore 9.00 Narni (Tr) Località Montanari nel Frantoio Bonifazi
Trekking dell’olio: Escursione tra i boschi e gli uliveti non distanti dall’Eremo del Sacro Speco di Narni che terminerà con una visita e degustazione di Olio evo appena franto nel Frantoio Bonifazi e assaggio di prodotti del territorio. Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura. (la passeggiata è in occasione dell’evento A Macchia d’Olio)
Partenza in località Itieli (Tr) (centro civico)
Lunghezza 6 km; Dislivello: 200 mt; La Partecipazione è gratuita
La prenotazione è obbligatoria. Tel +39 345 0424890
3° Fine settimana
. Domenica, 14 novembre 2021 – ore 9.00 Arrone (Tr)
Passeggiando con Gusto in Valnerina
Ore 9.00– ritrovo Piazza Garibaldi – Comune di Arrone (TR)
Escursione: Trekking a cura de “I tuoi Cammini” – anello panoramico tra i borghi della Via di Francesco con incontro artistico #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura. al termine degustazione gratuita di prodotti a km 0 presso l’azienda agricola Marcucci in località Palombare.
Ai partecipanti sarà offerta la busta “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km 0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3356468058
. Domenica 14 novembre 2021 – ore 8.30 Assisi (Pg)
Foliage sul Subasio : trekking con contest fotografico “Scatta i colori dell’autunno”
Costo escursione: € 10; Costo escursione + pranzo: € 20
info e prenotazioni: 351 8699775 (la passeggiata è in occasione dell’evento La festa dei Frantoi e dei Castelli)
. Domenica, 14 novembre 2021 – ore 10.00 Campello sul Clitunno (Tr)
loc. Castello di Campello Alto
Trekking con fiaba nel bosco e tra gli ulivi accompagnato dall’Artista Loretta Bonamente. La passeggiata è riservata ai bambini dai 5 ai 12 anni accompagnati dai genitori. Al termine brunch e musica nel castello. (la passeggiata è in occasione dell’evento La festa dei Frantoi e dei Castelli)
Partecipazione gratuita Per iscrizioni: tel 3533448117
. Domenica 14 novembre 2021 ore 9.30 – Castel Ritaldi (Pg)
“Passeggiata tra gli Ulivi” in collaborazione con il gruppo “Castel Ritaldi Cammina – San Giacomo Cammina – Spoleto Cammina – Foligno Cammina”. Partenza ore 09.30 dalla Piazza della Frazione di Colle del Marchese. (La passeggiata è in occasione dell’evento Frantotipico. Evento Gratuito Per prenotazioni tel 338 9387444)
. Domenica, 14 novembre – ore 10.00 Castiglione del Lago (Pg)
Trekking degli ulivi secolari di dolce agogia con concerto da un ulivo secolare e degustazione al Frantoio. Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura. Sarà prevista una soste musicali nella prossimità dell’Ulivo secolare di Dolce Agogia
Evento gratuito
a cura dell’Associazione L’Ulivo e la Ginestra: +39 347 1153245
. Domenica, 14 novembre 2021 ore 9,00 Magione (Pg)
Trekking degli olivi, camminando tra storia e tradizione a cura de Le Storie di Loz (la passeggiata è in occasione dell’evento Olivagando)
Info e prenotazioni: 3517550945
4° Fine settimana
. Sabato 20 novembre 2021 ore 14.30 – Assisi (Pg)
Trekking nei Castelli e nel Territorio
In collaborazione con Unto Assisi
Costo € 15 (Prevista merenda)
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3356468058
. Sabato 20 novembre 2021 – ore 8.30 Assisi (Pg)
Eremiti, Monaci e prigionieri: trekking alla scoperta degli eremi e del trullo del Subasio e dei loro abitanti
Costo: € 15
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 351 8699775
. Domenica 21 novembre 2021 ore 9.30 – Arrone (Pg)
Trekking Le Miniere di Bonacquisto
Passeggiata alla scoperta delle antiche miniere di lignite della Valnerina. Al termine, degustazione gratuita prodotti km0 accompagnata dai racconti dei nonni dell’Ass. Culturale “Buonacquisto Insieme”.
Evento organizzato in collaborazione con TernixTerni Donna.
Quota di adesione che sarà interamente devoluta all’associazione “Associazione Terni x Terni Donna” Passeggiata a cura dell’Associazione CulturaleBuonacquisto Insieme Durata: 2 ore
Ai partecipanti sarà offerta la borsa Gusto Valnerina ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto Vivi la Valnerina con Gusto 2° ed. – promosso dal GAL Ternano.
Per info e prenotazioni +39 335 771 7129
. Domenica 21 novembre 2021, ore 8.30 Assisi (Pg)
Trekking “Vallemare al Subasio”, Parco del Monte Subasio
In collaborazione con l’evento Unto Assisi
Costo € 15 (compresa merenda)
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3356468058
. Domenica, 21 novembre 2021 ore 9,00 Campello sul Clitunno (Pg)
Trekking tra castelli uliveti, ville e merenda nei Frantoi. (la passeggiata è in occasione dell’evento La festa dei Frantoi e dei Castelli). Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura
Evento gratuito a cura dell’Ulivo e la Ginestra +39 347 1153245
. Domenica 21 novembre 2021 ore 9.00 Spello (Pg)
Trekking dell’acquedotto Romano (la passeggiata è in occasione dell’evento L’Oro di Spello – Festa dell’olivo e Sagra della Bruschetta). Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura
a cura di I Tuoi Cammini
costo € 15 (compresi assaggi di pane e olio e di prodotti del territorio)
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3356468058
. Domenica 21 novembre 2021 ore 10.00 Amelia (Tr)
Trekking dell’antico mulino
Un trekking tra boschi, uliveti e molini. Lungo il cammino è prevista una sosta musicale per assistere all’evento “Suono dall’Ulivo secolare di Rajo Colli Amerini con Andrea Belli Trio”. Al rientro degustazione gratuita al Frantoio Suatoni.
Costo: evento gratuito, iscrizione necessaria. Trekking a Cura dei Sentieri Amerini.
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3929556856
5° Fine settimana
. Sabato 27 novembre 2021 ore 9.00 – Assisi (Pg)
Un giro d’Olio: trekking lungo la fertile costa di Assisi con degustazione di olio e aperitivo
Costo: € 15
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 351 8699775
. Domenica, 28 ottobre 2021 ore 15.30 – Assisi (Pg)
Trekking Urbano Tracce e percorsi della Storia Millenaria della basilica di San Rufino, dal culto degli umbri ad oggi. Nella manifestazione sarà presente anche un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura che darà corso ad una performance
Per informazioni e prenotazioni: tel +39 3356468058
Costo € 10
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19
Il programma in via di definizione. Presto On line il programma completo
Degustazioni Olio Evo 2021
Durante Frantoi Aperti in Umbria molte saranno le occasioni per assaggiare e conoscere le particolarità del nostro prezioso Olio Extravergine di Oliva.
Questi alcuni appuntamenti dove esperti assaggiatori guideranno all’assaggio di Olio evo:
Sabato 30 ottobre 2021
Trevi, Villa Fabri ore 12 e ore 15 degustazione guidata di Oli Extravergine di Oliva della fascia olivata Assisi-Spoleto a cura di Palma Bartolini esperta assaggiatrice
Todi, Sala Affrescata di Via del Monte ore 16 e 17.30 la “Scuola di degustazione” con Marco Cirulli e Maurizio Pescari e Palma Bartolini
Domenica 31 ottobre 2021
Trevi, Villa Fabri ore 12 ore 12 degustazione guidata di Oli Extravergine di Oliva della fascia olivata Assisi-Spoleto a cura di Palma Bartolini esperta assaggiatrice
Trevi, Villa Fabri, degustazione junior ore 16 un laboratorio di assaggio degli oli umbri premiati dalla Guida Slow Food per bambini dai 6 ai 12 anni, a cura di Slow Food Umbria.
Giano dell’Umbria (Pg), abbazia di San Felice ore 16.30 presso l’Abbazia di San Felice, si terrà l’incontro “Il San Felice di Giano dell’Umbria” una degustazione guidata a cura di Giulio Scatolini con visita all’Abbazia guidata da Ernesto De Matteis.
Todi (Pg), Sala Affrescata di Via del Monte ore 16 e 17.30 la “Scuola di degustazione” con Marco Cirulli e Maurizio Pescari e Palma Bartolini
Sabato 13 novembre 2021
Arrone (Tr) Ore 18.00 – God EVO Degustazione sensoriale olio EVO
abbinamenti sensoriali per il palato e per il corpo a cura di Hora Media – cucina esperienziale
c/o Agriturismo Casa Mattei – evento a pagamento € 15 a persona
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano. Info e prenotazioni +39 380 259 0551
Domenica 14 novembre 2021
Campello sul Clitunno (PG) Castello di Campello Alto ore 11.30 Degustazione guidata di Olio Evo di qualità dei produttori del territorio a cura dell’assaggiatrice Palma Bartolini. Al termine brunch e musica nella piazza nello spazio antistante il Torrione del Castello. Iniziativa gratuita riservata per massimo 10 persone. per info e prenotazioni Tel + 39 353 3448117)
Sabato 20 novembre 2021
Magione (Pg) Ore 17.30 Centro Polivalente San Savino
Percorso di assaggi di oli novelli a cura di Angela Canale, AssoProl Umbria
Degustazione prodotti tipici del territorio Info e prenotazioni: 3203319481
Domenica 21 novembre 2021
Campello sul Clitunno (Pg) Piazza della Bianca Sala Consiliare del Comune ore 11.30 Degustazione guidata di Olio Evo di qualità dei produttori del territorio a cura dell’assaggiatrice Palma Bartolini. (iniziativa gratuita su prenotazione per massimo 15 persone info e prenotazioni Tel + 39 353 3448117)
Spello (Pg) E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi Ore 17.00 -19.00. EvoExperience L’olio e i suoi nuovi profumi Assaggi sensoriali Info e prenotazioni: 0742-651481 e 3382292881
Venerdì 26 novembre 2021
Assisi (Pg) – Palazzo Monte Frumentario – Via San Francesco ore 16.00
Percorso Sensoriale dell’Olio evo e di produzione assisana
a cura di Assoprol Confagricoltura Umbria / Dott.ssa Angela Canale Capo Panel
La partecipazione è riservata ad un massimo di 20 persone ed è gratuita.
info e prenotazioni: 329 2609430
Sabato 27 novembre 2021
Assisi (Pg) – Palazzo Monte Frumentario – Via San Francesco ore 16.00
con accenni dell’olivicoltura assisana di fine ottocento
a cura di Giulio Scatolini / Capo Panel – Guida Gambero Rosso
info e prenotazioni: 329 2609430
Domenica 28 novembre 2021
Assisi (Pg) – Palazzo Monte Frumentario – Via San Francesco ore 16.00
a cura di CIA Umbria / Dott. Agr. Marco Gammaidoni
La partecipazione è riservata ad un massimo di 20 persone ed è gratuita
info e prenotazioni: 329 2609430
Il programma potrà subire della variazioni.