Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Giano dell’Umbria (Pg) dalle 8:45 – Frantoio Del Sero: ”Andar per sentieri fra i boschi… E bruschettar sotto le macine dell’antico frantoio”
In occasione di Frantoi Aperti® in Umbria 2025 e in collaborazione con Frantoio Del Sero, bellissima escursione alle pendici dei monti Martani.
Ritrovo: appuntamento alle ore 8:45 presso il Frantoio Del Sero: località Moriano 15/A, 06030 Giano dell’Umbria (PG).
Lunghezza itinerario: 9 km
Difficoltà: E (escursionistica)
Dislivello complessivo: +/- 195 m
Durata: 3:45 ore circa (comprese le soste, esclusa la degustazione)
Dopo aver iniziato camminando pacatamente fra gli ulivi, saliremo in questi SPLENDIDI BOSCHI osservandone il mutare dei colori e la varietà vegetazionale, avvolti da profumi di resina ed elicriso. I PANORAMI saranno ampi e aperti su Montefalco, Gualdo Cattaneo e Trevi. Proseguendo fra i pini, meravigliosa sarà l’apparizione del CASTELLO DI MORCICCHIA, arroccato in posizione sicura: una sosta fra le sue suggestive mura sarà d’obbligo!
Il progressivo ritorno alla civiltà terminerà poi al Frantoio Del Sero, dove ci aspetta una VISITA con DEGUSTAZIONE (bruschette con olio e salse, tagliere di salumi e formaggi, acqua e vino).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 15 per la sola escursione con accompagnamento escursionistico
€ 15 + 20 per escursione accompagnamento escursionistico e degustazione
AVVERTENZE:
Iscrizione OBBLIGATORIA entro sabato 15 novembre ore 18:00.
PER INFORMAZIONI
Massimiliano Cremona Guida Aigae Cell. 340 5942693
E-mail: info@massimilianocremona.com