| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Gualdo Cattaneo (Pg) dalle 9:30 – “Sapere di Pane, Sapore di Olio”
Torna l’evento dedicato all’oro di Gualdo Cattaneo e al pane! “Sapere di pane, Sapore di olio” Per vivere giorni intensi e pieni di gusto tra i Castelli Gualdesi.
La XV edizione di “Sapere di Pane, Sapore di Olio” celebra l’olio extravergine d’oliva e le eccellenze del territorio umbro.
Un evento che unisce natura, sapori e tradizioni locali in un’atmosfera autentica e accogliente, tra colline, frantoi e borghi storici.
In programma domenica 26 0TTOBRE
Ore 9.30 “TREKKING TRA GLI ULIVI”
Un suggestivo percorso ad anello tra le dolci colline di Gualdo Cattaneo. Al termine del trekking ti accoglierà una merenda frugale di “pane e olio” per scoprire i veri sapori del territorio gualdese.
In collaborazione con l’Ass. “L’Olivo e la ginestra”. Partenza e ritorno da Piazza Umberto I. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al +39 353 4319017
Dalle ore 10.00 alle ore 16.00 “TOUR DEI FRANTOI”
Attività gratuita, visita dei frantoi e degustazioni. Navetta con partenza e ritorno da Via E. Cattaneo. Prenotazione obbligatoria al +39 353 4319017
Dalle ore 10.00 alle ore 12.30 “TOUR DEI CASTELLI: SAN TERENZIANO, SARAGANO, GRUTTI”
Un suggestivo tour alla scoperta dei castelli medievali di Gualdo Cattaneo. Visita guidata a cura della guida esperta Erica Baciocchi. Navetta con partenza e ri-torno da Via E. Cattaneo. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al +39 353 4319017
Rocca Sonora
Dalle ore 12.00 alle ore 14.00 (2 turni)
Visita della Rocca Sonora, costruita tra il 1494 e il 1500, e degustazione di prodotti del territorio in colla-borazione con la Pro Loco di Gualdo Cattaneo. Attività con prenotazione obbligatoria, per informazioni con-tattare il +39 338 6504912
Piazza Umberto I
Dalle ore 14.00 alle ore 19.00 “SAPORI E SAPERI NEL BORGO”
Nel cuore del borgo, uno spazio diffuso dedicato alla vendita di prodotti enogastronomici e artigianali ti-pici del territorio, per valorizzare le eccellenze locali.
Dalle ore 15.00 alle ore 17.30 “TOUR DEI CASTELLI: GRUTTI, SAN TERENZIANO, TORRI”
Un suggestivo tour alla scoperta dei castelli medievali di Gualdo Cattaneo. Visita guidata a cura della guida esperta Erica Baciocchi.
Navetta con partenza e ritorno da Via E. Cattaneo. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligato-ria al 353.4319017
Sala Consiliare
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 “SAPERE DI PANE �\”LABORATORIO DI ARTE BIANCA”
Laboratorio pratico dedicato alla panificazione. Dalla scelta delle farine alla lavorazione dell’impasto, fino ai metodi di lievitazione, i partecipanti potranno sperimentare le tecniche base dell’arte bianca”, gui-dati dal maestro Luca Antonucci.
Si ringrazia per la collaborazione il Molino Fagioli Partecipazione gratuita con prenotazione obbligato-ria, posti limitati – 353.4319017.
Piazza Umberto I
Ore 17.00 “I PRINCIPI DI GALLES IN CONCERTO”
“Orchestrina Folk” che interpreta i maggiori successi italiani ed internazionali della musica Folk.
Piazza Umberto I
Ore 17.30 “PANE E OLIO DA RECORD: 20 METRI DI SAPORE IN PIAZZA”
Una scenografica composizione di pane fresco condi-to con l’Olio extravergine di oliva nuovo dei frantoi del territorio attraverserà la piazza di Gualdo Cattaneo.
Piazza Umberto I
Dalle ore 18.30 “GUSTANDO IL BORGO: L’APERITIVO DEI SAPERI E DEI SAPORI”
Nel cuore del borgo, un aperitivo all’aperto che cele-bra i sapori del territorio: bruschette con pane fresco e olio extravergine di oliva nuovo, accompagnate da una selezione di salumi e di vini locali.
Per informazioni chiamare il 353.4319017.
TOUR DEI FRANTOI
Un’esperienza per scoprire il cuore pulsante del territorio: frantoi, uliveti e sapori autentici.
Cammina tra gli ulivi, osserva da vicino la frangitura, assapora l’olio ancora fresco accompagnato da bruschette e specialità locali. Un’occasione unica per conoscere le storie, le tecniche e le persone che rendono l’olio un’eccellenza del territorio.
Attività gratuita completa di visita dei frantoi e degustazioni. Navetta con partenza e ritorno da Via E. Cattaneo.
TOUR “OLIO NOSTRO”
– Clerici
– Mattioli
– Neri
TOUR “DIVIN OLIO”
– Bacci
– Silvestri
– Rinalducci
– Minelli
Ritira la tua card, colleziona i timbri lungo il percorso e consegnala all’info point alla fine del tour: ti aspetta un omaggio speciale!
Il programma dettagliato dell’evento è disponibile sul sito ufficiale: saperedipanesaporediolio.it
INFORMAZIONI:
INFO POINT : A cura della Pro loco di Gualdo Cattaneo – Piazza del Comune – Tel. 0742.718016
Segreteria organizzativa : +39 0744.220853
Info e prenotazioni: 353.4319017 (whatsapp)