Skip to content
FrantoiAperti_2022_raccontiLogo-1536x864

I racconti di Barbanera intorno al fuoco

Campello sul Clitunno (Pg)
Campello sul Clitunno (Pg) Viale Firenze - Campello sul Clitunno (Pg)

Pane, olio, sale, un fuoco acceso e una chiacchierata con l’almanacco più famoso d’Italia.

L’occasione per parlare di tradizioni legate alle stagioni, all’olio, ai miti dell’antichità.

Una chiave per leggere il presente attraverso il fascino delle cose semplici e buone.

Durante gli incontri verranno firmate copie speciali in tiratura limitata per l’evento.

 

Lunedi 31 ottobre 2022 dalle ore 15.00 nel Frantoio Marfuga a Campello sul Clitunno (Pg)

(Sant’Antonino, il sole sorge alle 6:31 e tramonta alle 16:56, luna crescente)

Agli ulivi, un pazzo sopra e un savio sotto

L’ulivo come ricerca

Che c’entrano le rondini con gli ulivi? E san Benedetto con la potatura? Perché gli ulivi vogliono un pazzo sopra e un savio sotto? Nelle pratiche sapienti della vita contadina, tutta la ricchezza del calendario in una metafora della vita intesa come viaggio, in cui l’olio si propone come faro, come mappa, in grado di guidarci tra le pieghe della quotidianità.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Barbanera

 

Per Informazioni: Tel +39 0742 90365  – Cell:  +39 328 6536674

Frantoi2022_loghi