
I racconti di Barbanera intorno al fuoco
Pane, olio, sale, un fuoco acceso e una chiacchierata con l’almanacco più famoso d’Italia.
L’occasione per parlare di tradizioni legate alle stagioni, all’olio, ai miti dell’antichità.
Una chiave per leggere il presente attraverso il fascino delle cose semplici e buone.
Durante gli incontri verranno firmate copie speciali in tiratura limitata per l’evento.
Sabato 5 Novembre 2022 dalle ore 15.00 nel Frantoio Centumbrie a Magione (Pg)
“San Germano, il sole sorge alle 6:30 e tramonta alle 16:57, luna crescente”
L’olio e la verità tornano in sommità
L’ulivo come partenza
Siamo come siamo perché qualcuno, dodicimila anni fa, decise di seminare del grano, piantare un ulivo e addomesticare la vite. Possiamo abitare il futuro perché sappiamo progettarlo, investendo il lavoro di oggi in previsione del raccolto di domani. Dalla Mesopotamia all’arca di Noé, dall’ulivo di Atena a quello Hikmet, una storia millenaria che, come l’olio nell’acqua, riporta a galla l’unicità del nostro modo di stare al mondo.
Iniziativa realizzata in collaborazione con Barbanera
Per Informazioni: Tel +39 0742 90365 – Cell: +39 328 6536674