class="event-template-default single single-event postid-17076 edizione-ed25 skin-default sidebar-none default_width no-home tb_animation_on hidden-view header-top-bar fixed-header-enabled footer-left-col theme-font-sans-serif search-off footer-menu-navigation-off sidemenu-active">
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Montefalco (Pg) – Visioni Oleocentriche
Montefalco (Pg) – Chiesa di San Francesco – Complesso Museale di San Francesco
Mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” di Pierpaolo Metelli
curata da Matteo Pacini
18 ottobre – 10 novembre 2025
Nel 2024, in occasione dei 20 anni di Strada dell’Olio Dop Umbria, il territorio regionale umbro si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alla mostra fotografica diffusa “Visioni Oleocentriche” di Pier Paolo Metelli che – nella veste di fotografo ufficiale dell’associazione – ha documentato negli anni l’evoluzione di quello che non è solo un percorso oleoturistico e gastronomico (e per la sua specificità e innovazione anche un laboratorio di sperimentazione senza precedenti) ma anche uno straordinario caleidoscopio di esperienze di vita e di lavoro.
Da un’idea di Daniela Tabarrini – responsabile marketing e comunicazione della Strada dell’Olio Dop Umbria – durante Frantoi Aperti 2024, si è sviluppato un percorso espositivo en plein air, a cura di Matteo Pacini, lungo la fitta rete di affissioni pubbliche regionali. Le classiche plance presenti in strade e piazze del territorio regionale, hanno fatto da supporto d’eccezione a più di 600 opere fotografiche di rara bellezza e irripetibili visioni d’autore, per raccontare storie di luoghi, persone e il duro lavoro che sta dietro al crescente fenomeno dell’oleo turismo umbro.
Il 18 ottobre 2025, nel suggestivo contesto del Complesso Museale di San Francesco a Montefalco, prenderà ufficialmente il via Frantoi Aperti in Umbria 2025, per rendere omaggio alla cultura dell’olio e all’identità della regione. In questa occasione sarà presentato il catalogo ufficiale della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche 24” di Pier Paolo Metelli, evento accompagnato dalla mostra di una selezione di scatti iconici che, per l’edizione passata di Frantoi Aperti, hanno popolato le vie dei principali centri dell’Umbria, combinando documentazione e elaborazione artistica, spaziando dagli uliveti secolari e dai dettagli dei frantoi alle espressioni dei protagonisti di questo mondo, componendo un’opera corale capace di esprimere la simbiosi tra uomo e natura, tradizione e innovazione.
“La mostra Visioni Oleocentriche resterà aperta al pubblico fino al 10 novembre.”
Per conoscere gli orari di apertura al pubblico del museo, consultare il sito web)