Magione (Pg) – Olivagando
Olivagando – sabato 9, domenica 10 e martedì 12 novembre 2024
Magione (Pg) – Centro storico
Il programma della manifestazione sarà consultabile sulla pagina fb: Olivagando Magione e sulla pagina instagram: Olivagando.magione
“La produzione dell’olio e la coltivazione della pianta di olivo sono ingredienti fondanti della tradizione agricola umbra e del Trasimeno. Una tradizione che è divenuta oggi, grazie a passaggi generazionali di famiglie, produttori, professionisti, semplici amatori o intenditori, un’economia sempre più importante per il territorio. La produzione di olio extravergine d’oliva “Umbria” gode della certificazione Denominazione di origine protetta (D.O.P.). Una D.O.P. che proprio nel lago vede individuata una delle sue sezioni, denominata “Colli del Trasimeno”, caratterizzata dalla cultivar autoctona “Dolce Agogia”. In questo contesto così dinamico e promettente, con ettari e ettari di terreni vocati da secoli all’olivo, non poteva che nascere un evento celebrativo dell’olio. Olivagando, iniziativa centrale dell’autunno magionese ormai giunto alla sua 25esima edizione, si pone l’obiettivo di promuovere, divulgare la cultura dell'”oro verde”, rendere più consapevoli i vari protagonisti che ruotano attorno alla magia del quel ciclo annuale che parte dalla cura della pianta f ino alla raccolta, alla molitura e al consumo. L’olivo come indissolubile segno del paesaggio attorno a noi. Olivagando è anche una festa, dove il divertimento e lo stare assieme sono il collante che unisce associazioni e amministrazione comunale nella realizzazione di una due giorni in cui ci si mette in moto per celebrare “sua maestà l’olio”, ma anche per festeggiare il passare delle stagioni assaporando i prodotti migliori della nostra terra in amicizia e allegria.” Daniele Raspati, Assessore alle attività produttive e associazionismo
