Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Trevi (Pg) – Società Agricola Trevi Il Frantoio: “Bruschettiamo”
“Bruschettiamo” è l’iniziativa speciale promossa dalla Società Agricola Trevi Il Frantoio durante l’edizione della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2024, un evento che celebra l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva umbro e invita i visitatori a scoprire da vicino i segreti della sua produzione..
Nel corso della manifestazione, gli ospiti avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate all’interno del frantoio in piena attività, negli orari dedicati: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Questi tour rappresentano un’occasione unica per esplorare l’intero processo di trasformazione delle olive, dal frutto alla spremitura, e per comprendere le tecniche tradizionali che conferiscono a ogni goccia di olio la sua straordinaria qualità. Durante la visita, sarà possibile conoscere non solo le fasi produttive, ma anche la storia, la passione e l’impegno che rendono la produzione olearia un vero e proprio patrimonio culturale del territorio umbro.
Ma il cuore dell’evento sarà il momento della degustazione: i visitatori potranno assaporare il pregiato olio extravergine di oliva DOP Umbria, versato ancora caldo dalle macine, su una fetta di pane abbrustolito – la classica bruschetta – che esalta il profumo fruttato e il sapore inconfondibile del prodotto appena spremuto.
Per ulteriori informazioni, contattare i seguenti recapiti:
telefono: 0742-391631
email all’indirizzo: ordini@oliotrevi.it
Pagina web: oliotrevi.it
Facebook: oliotreviilfrantoio