Frantoio Azienda Agraria Clarici
Via Garibaldi, 144 – Foligno (Pg)

Intorno alla metà del 1800 Pietro Clarici inizia a coltivare olivi sui colli ad est di Foligno, da Colpersico all’Abbazia di Sassovivo. Nel 1874 realizza un frantoio nel centro storico di Foligno e rende operativa una completa filiera olivicola. Suo figlio Domenico lo affianca alla guida dell’Azienda dal 1897 e conquista premi in tutte le più importanti fiere mondiali, tra le quali l’Esposizione Universale di Parigi del 1900. Negli anni il frantoio dell’Azienda Agraria Clarici è stato costantemente aggiornato, ed è tuttora attivo negli storici locali di Via Garibaldi. Qui vengono ancora lavorate esclusivamente le olive raccolte dalle piante di proprietà della nostra famiglia, oggi giunta alla sesta generazione con i fratelli Pietro e Maria Elisabetta.
Pietro - Frantoio Azienda Agraria Clarici - #UUUU Frantoi Aperti in Umbria 2020
Eventi in programma
“146 anni di Olio Clarici: sei generazioni, una sola passione”
Tutti i fine settimana ore 16.00 – 20.00 visite guidate al frantoio Clarici, fondato nel 1874 e unico ancora attivo nel centro storico di Foligno.
Vendita diretta in Frantoio: il negozio Aziendale è aperto anche tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Per motivi organizzativi è consigliata la prenotazione telefonica o via WhatsApp al +39 0742 340788: in caso di raggiungimento della capienza massima del Frantoio, potrà essere necessario attendere qualche minuto per effettuare visite e degustazioni.
Dove siamo
Intorno alla metà del 1800 Pietro Clarici inizia a coltivare olivi sui colli ad est di Foligno, da Colpersico all’Abbazia di Sassovivo. Nel 1874 realizza un frantoio nel centro storico di Foligno e rende operativa una completa filiera olivicola. Suo figlio Domenico lo affianca alla guida dell’Azienda dal 1897 e conquista premi in tutte le più importanti fiere mondiali, tra le quali l’Esposizione Universale di Parigi del 1900. Negli anni il frantoio dell’Azienda Agraria Clarici è stato costantemente aggiornato, ed è tuttora attivo negli storici locali di Via Garibaldi. Qui vengono ancora lavorate esclusivamente le olive raccolte dalle piante di proprietà della nostra famiglia, oggi giunta alla sesta generazione con i fratelli Pietro e Maria Elisabetta.