L’Oro di Spello 60° edizione “FESTA DELL’OLIVO E SAGRA DELLA BRUSCHETTA”

L’Oro di Spello

60° edizione

“FESTA DELL’OLIVO E SAGRA DELLA BRUSCHETTA”

 

Venerdì 19 novembre

 

Ore 11:00

Piazza della Repubblica

Omaggio alla 60° Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

degli studenti dell’I.C. “G. Ferraris” – Scuola Sup. di I grado

a cura della Prof.ssa Manola Trabalza

Ore 11:30

E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi

60 Etichette – 60 Città d’Italia – 60 giorni di Festa della Bruschetta

Esposizione Olio EVO Città dell’Olio

Cerimonia di apertura

Degustazione di Bruschetta

Ore 15:15 – 18:15
Sala dell’Editto – Piazza della Repubblica
Convegno

Rapporto di lavoro in agricoltura: il contratto collettivo di riferimento

I consulenti del lavoro incontrano le aziende e i professionisti del settore per approfondire norme, strumenti e prospettive

Sarà possibile seguire l’iniziativa sul canale YouTube della Pro Loco di Spello e sulle pagine FB di Spello Turismo e Pro Loco Spello

Ore 20:30

E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi

Menu OliOcentrico

Info e prenotazioni: 0742-651481 e 3382292881

Sabato 20 novembre

 

Ore 13:30

E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi

Menu OliOcentrico

Con Jacopo Fontaneto – Critico enogastronomico

Info e prenotazioni: 0742-651481 e 3382292881

Ore 16:00
Largo Garibaldi
Prototipo Live Band

4 amici con la passione del Rock! Il resto è solo musica!

StreetBand

Ore 18:00
Sala dell’Editto – Piazza della Repubblica

La Rassegna Passaparola, leggi, gusta, pensa… presenta:

Bellezza e misteri degli alberi, alleati contro il cambiamento climatico

a cura di Antonio Brunori Segretario Generale PEFC Italia

a seguire: Il bosco ritornerà della Compagnia delle Foreste – proiezione cortometraggio

Il volume, Attenti al Clima di Rete Clima e Pefc Italia, sarà donato ai partecipanti, grazie ai fondi dell’8 per 1000 della Chiesa Valdese

Ore 20:00
Taverna Costantino Imperatore – Piazza della Repubblica
Cena ai profumi autunnali

Menu fisso a 18,00 euro bevande incluse (anche menu celiaco)

a cura dell’Associazione Gruppo ricreativo di Santa Luciola

Info e prenotazioni: Luana 3406747021- Giorgio 3384684715

 

Ore 20:30

E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi

Menu OliOcentrico

Con Jacopo Fontaneto – Critico enogastronomico

Info e prenotazioni: 0742-651481 e 3382292881

Domenica 21 novembre

 

Ore 08:45

Mulino Buccilli

Camminata Nordic Walking al Subasio

Con il Geologo Federico Famiani

13 km Livello Medio – riservato ai soli Associati con regolare certificato medico

Euro 5,00 assicurazione + guida

Euro 15,00 assicurazione + guida + pranzo al Mulino Valentino

a cura de Associazione GAIA aps

Info e prenotazioni al 3397743826

Ore 9:00

Fonte della Bulgarella

Trekking dell’Acquedotto Romano

Lungo il cammino incontreremo un artista della mostra #ChiaveUmbria | In Natura

che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura

In collaborazione con I Tuoi Cammini

Costo: € 15 (compresi assaggi di pane e olio e di prodotti del territorio)

a cura di Frantoi Aperti

Info e prenotazioni: 3356468058

Ore 10:00

Atrio del Palazzo Comunale
Mostra fotografica
60 anni di Festa della Bruschetta
a cura del Circolo Cine Foto Amatori Hispellum

 

Ore 10:00 – 11:45

Auditorium CeSAB – Chiesa di S. Maria della Consolazione di Prato – Via Fonte del Mastro II

Canta la Tradizione

Laboratorio di canto: ballate, stornelli, storie legate alla raccolta delle olive nel territorio di Spello

a cura di Barbara Bucci

Info e prenotazioni: 3478914556

a cura di Sonidumbra

Ore 10:00 – 11:45

Sala Prampolini – Pro Loco – Piazza Giacomo Matteotti, 3

Suona con noi

Laboratorio di strumenti della tradizione: repertori tradizionali, tecniche di accompagnamento

a cura di Marco Baccarelli – Gabriele Russo

Info e prenotazioni: 3478914556

a cura di Sonidumbra

Ore 10:00 – 16:30
Centro storico di Spello
Esposizione carri della frasca, allestimenti e scene di vita popolare

a cura delle Associazioni del territorio:

Terziere Porta Chiusa, Gruppo Ricreativo Santa Luciola, Comitato per Capitan Loreto, Centro Sociale San Felice e Associazione Ombrikos

Ore 10:00 – 17:00
Punti Bruschetta
Chiesa ex San Bernardino – Via Consolare
Sala Crispoldi – Piazza della Repubblica

Ore 10:00 – 18:00
Atrio della Volta – Palazzo Comunale
Mercatino dei prodotti tipici del Monte Subasio

Ore 11:00

Sala dell’Editto – Piazza della Repubblica
Racconti di vita e di olio

“L’Olio è giovane” con Maurizio Pescari e Lorenzo Cantoni

giovane chef, premio dell’AIRO 2021 come chef dell’olio emergente

a cura di Frantoi Aperti

Ore 12:00 – 12:45

Piazza della Repubblica

La “Banda Bisunta”

Laboratorio finale con tutti i partecipanti dei corsi vocali-strumentali

Ore 13:00
Taverna Costantino Imperatore
Pranzo ai profumi autunnali

Menu fisso a 18,00 euro bevande incluse (anche menu celiaco)

Info e prenotazioni: Luana 3406747021- Giorgio 3384684715

a cura dell’Associazione Gruppo ricreativo di Santa Luciola

Ore 13:30

E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi

Menu OliOcentrico

Con Jacopo Fontaneto – Critico enogastronomico

Info e prenotazioni: 0742-651481 e 3382292881

Ore 15:00 – 16:30
Centro storico (itinerante)

Canti e balli della tradizione umbra

Le vie di Spello saranno allietate dai canti tradizionali, stornelli e saltarello accompagnati dal suono dell’organetto per festeggiare la “benfinita” della raccolta delle olive con la partecipazione di vari gruppi di musica tradizionale umbra: I Maggiarini – Valtopina, Canto Popolare – Giano dell’Umbria, Antichi Sapori Umbri – Gualdo Tadino, Luigi Cimarelli & Amici con La Marmellata di More – Spello

Venerdì – Sabato – Domenica

 

Ore 10:00 – 19:00

Piazza della Repubblica

i-REXFO. Increase in reduction and recovery of expired food

Promozione progetto sulla riduzione e il riutilizzo degli scarti alimentari, promosso e coordinato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia, con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulle buone pratiche per combattere lo spreco alimentare, fra i Partner principali del Progetto la Regione Umbria e la A+

Realizzazione a cura della T.S.U. Group srls

Ore 17:00 -19:00

E*tra Vergine Oleoteca – via G. Garibaldi

EvoExperience

L’olio e i suoi nuovi profumi

Assaggi sensoriali

Info e prenotazioni: 0742-651481 e 3382292881