Magione (Pg)
Eventi in programma in questo borgo
Funghi e castagne: Pranzo in frantoio e live music
dal:31/10/2021 al:31/10/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG12:30Chiacchiere tra amici: Maurizio Pescari, Fulvio Bressan e altri
dal:05/11/2021 al:05/11/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG19:00Olio a fumetti in Frantoio
dal:13/11/2021 al:13/11/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG11:00Trekking degli olivi, camminando tra storia e tradizione
dal:14/11/2021 al:14/11/2021Comune di Magione (PG)09:00Pranzo in frantoio e live music
dal:14/11/2021 al:14/11/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG12:00Cena in frantoio e live music
dal:18/11/2021 al:22/11/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG19:00Dibattito con Sandro Sangiorgi e cena con menù degustazione
dal:25/11/2021 al:25/11/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG19:00Fermentazioni, dibattito e pranzo in frantoio
dal:28/11/2021 al:28/11/2021Frantoio CentumbrieLoc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG11:00
Alla scoperta della città di Magione
Da “hospitium” a baluardo difensivo della città e del territorio, il quale si spinge fino al vicino Lago Trasimeno. Sotto l’ombra del Castello dei Cavalieri di Malta, che domina il paese insieme alla Torre dei Lambardi del XIII secolo, è passata la storia di Magione. Troppo forte e caratterizzante, anche oggi, la presenza del Castello, che ebbe in origine la funzione di hospitium e mansio (da cui il nome Magione), perché passaggio obbligato per i pellegrini diretti ai luoghi santi, oltre ad essere stato scenario della famosa congiura, denominata “Dieta di Magione”, ordita nel 1502 da alcuni signorotti ai danni di Cesare Borgia. La Torre, eretta dai cavalieri Gerosolimitani, alta circa 30 metri, è stata restaurata di recente ed ospita mostre di arte contemporanea. Tra i monumenti e luoghi più rappresentativi di Magione e dintorni si annoverano la Chiesa di San Giovanni Battista; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie; la villa padronale di Monte del Lago dove si svolse gran parte della vita coniugale della poetessa armena Vittoria Aganoor e del conte deputato Guido Pompilj. Consigliata anche una visita al Museo della Pesca a San Feliciano e all’Oasi naturalistica “La Valle” a San Savino di Magione.
I Frantoi del Borgo
Loc. Osteria S. Martino, Frazione, 06063 Agello PG