in evidenza

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Panicale (Pg) dalle ore 16.30 – “Festa dell’Olio”
A Panicale (Pg), in occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2024, domenica 27 ottobre, in Piazza Umberto I presso l’ex Circolo, si celebra la Festa dell’Olio. Un eventoper gli amanti dell’olio extravergine di oliva e delle tradizioni locali! Programma: ore 16.30 – “Laboratorio di intreccio del giunco”, con Oscar Menicaglia ore 18.00 – […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Giano dell’Umbria (Pg) dalle 11.30 alle 13.00 – Frantoio Moretti Omero: “L’extravergine come ingrediente e non come condimento!”
Domenica 3 novembre, in occasione della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2024, l’Azienda Moretti Omero propone un incontro imperdibile dal titolo “L’extravergine come ingrediente e non come condimento!”. L’evento si svolgerà dalle 11.30 alle 13.00 e vedrà come protagonista Angela Canale, agronomo e rinomata esperta in analisi sensoriale applicata agli oli di oliva. La […]

Arrone (Tr) dalle ore 10:00 – Frantoio Bartolini Emilio: “Degustazione dell’olio novello 2024”
Il Frantoio Bartolini, in occasione della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2024, vi invita a un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’olio extravergine di oliva: sabato 9 novembre si celebrerà l’arrivo dell’olio novello con una giornata dedicata alla degustazione gratuita del raccolto 2024. L’evento avrà inizio alle 10:00 e proseguirà fino a tarda serata, […]

Arrone (Tr) dalle 10:00 – Frantoio Bartolini Emilio: “Degustazione dell’olio novello 2024”
Il Frantoio Bartolini, in occasione della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2024, vi invita a un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’olio extravergine di oliva: domenica 10 novembre si celebrerà l’arrivo dell’olio novello con una giornata dedicata alla degustazione gratuita del raccolto 2024. L’evento avrà inizio alle 10:00 e proseguirà fino a tarda serata, […]

Giano dell’Umbria (Pg) – Frantoio Moretti Omero: “Frantoi Aperti BIOL”
Sabato 9 novembre, in occasione della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2024, il Frantoio Moretti Omero invita tutti gli appassionati e i curiosi del mondo dell’olio a partecipare a “Frantoi Aperti Biol”, un evento dedicato alla scoperta della qualità e della tradizione del loro olio extravergine di oliva biologico. La giornata inizierà con una […]

Giano dell’Umbria (Pg) – Frantoio Filippi: “Percorso sensoriale”
Gli uliveti del Frantoio Filippi, situati tra i 300 e i 600 metri di altitudine, producono un olio fruttato e di altissima qualità, conforme al disciplinare DOP. I secolari ulivi, veri monumenti vegetali, testimoniano il legame storico-culturale con il territorio. In questo contesto, la famiglia Filippi ha creato un frantoio moderno, capace di unire […]
