degustazione gratuita

Arrone (Tr) – Frantoio Bartolini Emilio: “Degustazione dell’olio novello”
Il Frantoio Bartolini, in occasione della manifestazione Frantoi Aperti in Umbria 2025, vi invita all’evento “Degustazione dell’Olio Novello”, che si terrà sabato 8 e domenica 9 novembre. L’appuntamento avrà inizio alle 10:00 e proseguirà fino a tarda serata, offrendo un’intera giornata dedicata al gusto e alla tradizione. Protagonista assoluto sarà il nuovo olio appena […]

Giano dell’Umbria (Pg) ore 11 – Frantoio Del Sero: ”AperiMusica al Frantoio”
Una famiglia impegnata da generazioni nella produzione di olio di oliva di qualità a Moriano di Giano dell’Umbria, piccola frazione che domina colline argentate di olivi, con il metodo tradizionale: macine e presse idrauliche. E’ l’antica, vera spremitura a freddo: un rito e una magia che ogni anno si rinnova tra aromi, sapori, colori […]

Giano dell’Umbria (Pg) – Frantoio Del Sero: ”Foliage a Morcicchia con degustazione”
Domenica 10 novembre 2024, in occasione di Frantoi Aperti in Umbria, il Frantoio Del Sero ti invita a partecipare all’evento speciale “Foliage a Morcicchia con degustazione“, organizzato in collaborazione con Rigirando le Marche. L’evento prevede un trekking di 10 km tra i meravigliosi colori autunnali della zona di Morcicchia, una piccola frazione immersa nelle […]

Giano dell’Umbria (Pg) dalle 8:45 – Frantoio Del Sero: ”Andar per sentieri fra i boschi… E bruschettar sotto le macine dell’antico frantoio”
In occasione di Frantoi Aperti® in Umbria 2025 e in collaborazione con Frantoio Del Sero, bellissima escursione alle pendici dei monti Martani. Ritrovo: appuntamento alle ore 8:45 presso il Frantoio Del Sero: località Moriano 15/A, 06030 Giano dell’Umbria (PG). Lunghezza itinerario: 9 km Difficoltà: E (escursionistica) Dislivello complessivo: +/- 195 m Durata: 3:45 ore […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]

Panicale (Pg) dalle ore 16.30 – “Festa dell’Olio”
A Panicale (Pg), in occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2024, domenica 27 ottobre, in Piazza Umberto I presso l’ex Circolo, si celebra la Festa dell’Olio. Un eventoper gli amanti dell’olio extravergine di oliva e delle tradizioni locali! Programma: ore 16.30 – “Laboratorio di intreccio del giunco”, con Oscar Menicaglia ore 18.00 – […]

Montecchio (Tr) – Frantoio Ricci: “Vitamina e Polifenoli”
Si narra che l’assenza del mare abbia donato agli umbri la profonda capacità di legarsi alla terra, di lavorarla con dedizione e rispetto, traendone i migliori benefici. Gli umbri, da sempre, hanno restituito alla terra ciò che hanno ricevuto, mantenendo un legame profondo e indissolubile con essa. È proprio con questo spirito che la famiglia […]
