Frantoi Aperti
dal 1° al 25 novembre 2018

In Umbria dal 24/10 al 29/11/20

  • frantoi
  • Borghi
  • chiaveumbra2020_VISIONIDIGITALI
  • Web story #UUUU
  • di sana pianta – on line
  • Webinar: L’Oleoturismo e l’Enoturismo che verranno
  • Dove dormire
  • Social media supporter
  • Area Stampa
  • Strada olio e.v.o. Dop Umbria
  • Anteprima Olio Dop Umbria
  • Acquista qui l’olio nuovo
  • Contatti

Oleificio Cooperativo Colle del Marchese

Colle del MArchese LOGO-1

Oleificio Cooperativo Colle del Marchese

Indirizzo:

Loc. Colle del Marchese – Castel Ritaldi (Pg)

Telefono: +39 0743 254003
Telefono: +39 370 1520022
Email: info@oleificiocooperativocolledelmarchese.it
Sito Web:
www.oleificiocooperativocolledelmarchese.it
Oleificio cooperativo tra produttori agricoli Colle del Marchese
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO

7732125764_e8803b9c01_o

L’Oleificio Cooperativo tra Produttori Agricoli di Colle del Marchese, località a spiccata vocazione olearia nel comune di Castel Ritaldi, nasce nel 1958 da un gruppo di produttori di olive, che riunendosi in una società cooperativa in collaborazione con la Regione Umbria, acquistarono un vecchio da qualche tempo in disuso.
L’anno successivo, dopo aver rimodernato impianto e locali, iniziarono la loro produzione di olio d’oliva di ottima qualità ottenuto da uliveti esclusivamente locali, tutti situati nel territorio compreso tra i comuni di Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Guado Cattaneo, Montefalco e Spoleto.
Da allora l’Oleificio Cooperativo tra Produttori Agricoli di Colle del Marchese è cresciuto sia in numero di soci, sia nella qualità dei servizi, sia nella qualità/quantità di olio prodotto, rimanendo però sempre fedele alla sua linea originaria: ogni produttore produce l’olio per sé e per la propria famiglia cercando quindi la massima genuinità del prodotto. La produzione in eccesso viene lasciata in frantoio per la vendita a terzi, i cui proventi vengono utilizzati per gli adeguamenti e le migliorie di cui il frantoio abbisogna nel tempo e naturalmente come dividendi tra i soci
Questa particolare formula garantisce l’eccellente qualità del prodotto  destinato alla vendita che è di fatto “olio del contadino” al cento per cento.

colle-del-marchese-8
bottles-3803255_1920
Oleificio Cooperativo Colle del Marchese Oleificio Cooperativo Colle del Marchese
Oleificio Cooperativo Colle del Marchese Oleificio Cooperativo Colle del Marchese
Oleificio Cooperativo Colle del Marchese Oleificio Cooperativo Colle del Marchese

Giuseppe - Oleificio Colle del Marchese - UMBRI. ULIVI UOMINI UNICI #UUUU Frantoi Aperti in Umbria

Giuseppe - Oleificio Colle del Marchese - UMBRI. ULIVI UOMINI UNICI #UUUU Frantoi Aperti in Umbria

Eventi in programma

Dal 24 Ott, 2020 al 29 Nov, 2020

Tutti i giorni: visite al Frantoio e assaggio di Olio extravergine di Oliva in bicchierino (a numero chiuso e su prenotazione +39 0743 254003  –  +39 370 1520022).

 

Dove siamo

« Frantoio Ercolanetti » Frantoio Petasecca Donati

L’Oleificio Cooperativo tra Produttori Agricoli di Colle del Marchese, località a spiccata vocazione olearia nel comune di Castel Ritaldi, nasce nel 1958 da un gruppo di produttori di olive, che riunendosi in una società cooperativa in collaborazione con la Regione Umbria, acquistarono un vecchio da qualche tempo in disuso.
L’anno successivo, dopo aver rimodernato impianto e locali, iniziarono la loro produzione di olio d’oliva di ottima qualità ottenuto da uliveti esclusivamente locali, tutti situati nel territorio compreso tra i comuni di Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Guado Cattaneo, Montefalco e Spoleto.
Da allora l’Oleificio Cooperativo tra Produttori Agricoli di Colle del Marchese è cresciuto sia in numero di soci, sia nella qualità dei servizi, sia nella qualità/quantità di olio prodotto, rimanendo però sempre fedele alla sua linea originaria: ogni produttore produce l’olio per sé e per la propria famiglia cercando quindi la massima genuinità del prodotto. La produzione in eccesso viene lasciata in frantoio per la vendita a terzi, i cui proventi vengono utilizzati per gli adeguamenti e le migliorie di cui il frantoio abbisogna nel tempo e naturalmente come dividendi tra i soci
Questa particolare formula garantisce l’eccellente qualità del prodotto  destinato alla vendita che è di fatto “olio del contadino” al cento per cento.

Frantoi Aperti

Piazza Mazzini – Trevi (Pg)
Tel. + 39 353 3448117

I nostri partners:

stradaoliodop
stradavinioliio
tutela
cam_comm_pg
camera cmm terni
regioneumbra
movimentovino
bbc
cittadellolio
LOGPOS6496urgenteconcpatrFrantoiAperti
LOGO-parco tecnologico
logo-comuni-trasimeno-250
asisium
umbriatua
sitoweb: improntacreativa.com

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione sia propri che di “terze parti” per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando con la navigazione l'utente accetta il loro utilizzo.OkLeggi di più