Frantoi Aperti
dal 1° al 25 novembre 2018

In Umbria dal 24/10 al 29/11/20

  • frantoi
  • Borghi
  • chiaveumbra2020_VISIONIDIGITALI
  • Web story #UUUU
  • di sana pianta – on line
  • Webinar: L’Oleoturismo e l’Enoturismo che verranno
  • Dove dormire
  • Social media supporter
  • Area Stampa
  • Strada olio e.v.o. Dop Umbria
  • Anteprima Olio Dop Umbria
  • Acquista qui l’olio nuovo
  • Contatti

Giano dell’Umbria (Pg)

Giano dell’Umbria (Pg)

giano-dellumbria-2
giano-dellumbria-2
giano-dellumbria-3
giano-dellumbria
giano dell'umbria-1
www.visitgianoumbria.it

Alla scoperta della città di Giano dell’Umbria

L’antico castello di Giano dell’Umbria si erge su un colle tra un’infinita distesa di ulivi che ne fanno una cornice unica. Di probabile origine romana, il suo massimo splendore lo raggiunse durante il periodo medievale, quando divenne uno dei più contesi castelli di avvistamento del territorio. Le attuali mura medievali, che cingono interamente il nucleo abitato, mostrano tracce della più antica muratura romana. Nella parte alta del borgo trova posto il Palazzo Pubblico, oggi sede del Municipio e pregevole “contenitore” di una raccolta di reperti archeologici rinvenuti nel territorio. All’interno delle mura si incontrano poi la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa di Santa Maria edificata nel XIV secolo e poi completamente trasformata nel XVIII secolo. Testimonianza dell’importanza dell’insediamento nel passato è la Chiesa di San Francesco con l’impianto tipico, ad una sola navata, degli edifici degli ordini mendicanti francescani ed impreziosita da un importante ciclo di affreschi nella Cappella del Crocifisso attribuiti al pittore folignate Giovanni di Corraduccio. Gioiello del territorio, a pochi chilometri da Giano, è l’Abbazia di San Felice, luogo dello spirito e della preghiera, capolavoro dell’arte romanica del XII secolo, mentre il chiostro e il convento furono edificati tra il XVI e il XVIII secolo. Qui i due aspetti più tipici di tutto il territorio umbro, quello mistico e quello enogastronomico, si fusero armoniosamente: i monaci, infatti, affiancarono alla loro sapiente attività intellettuale e di preghiera, quella della coltivazione dell’olivo, non solo incrementata ma anche arricchita di una nuova varietà, “il dolce San Felice”.


I Frantoi del Borgo

Logo Locci

Frantoio Locci

Vedi eventi del frantoio Frantoio Locci
Indirizzo:

Loc. Case Basse, 55 – Giano dell’Umbria (Pg)

Il Frantoio Locci è a pochi chilometri dal centro storico del piccolo borgo di Giano dell’Umbria. E’ un frantoio appena nato, in cima ad una piccola collina, all’interno di una bellissima tenuta, circondata da ulivi di varietà moraiolo, leccino e san felice, la cultivar autoctona del territorio. Lorenzo è la mente e la forza di […]
Telefono: +39 3311930419
Email: info@agricolalocci.it
ACQUISTA QUI L' OLIO NUOVO
speranza

Frantoio Speranza

Vedi eventi del frantoio Frantoio Speranza
Indirizzo:

Via Caldarello, 21 – Giano dell’Umbria (Pg)

Il frantoio Speranza si trova sulle colline di Giano dell’ Umbria, piccolo centro storico nel cuore verde dell’Umbria a 546m s.l.m., area tradizionalmente privilegiata per la coltivazione di olivi. L’azienda nasce nel 1952  dalla passione per la terra dei nostri antenati i quali, lavorano tra gli ulivi da generazioni e sono parte integrante di questo […]
Telefono: +39 0742 90364
Telefono: +39 339 5998005
Email: info@frantoiosperanza.com
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO

Frantoio Flamini

Vedi eventi del frantoio Frantoio Flamini
Indirizzo:

Fraz. Fabbri, 91 – Bivio Moscardini, Giano dell’Umbria (Pg)

Il “Frantoio Flamini” è nel borgo di Giano dell’Umbria, iniziò tutto negli anni 70 Flamini Alessandro Decio, che in controtendenza alle nuove tecnologie, decide di realizzare un frantoio oleario di tipo tradizionale con macine in pietra, puntando sulla qualità superiore del prodotto. La produzione ora prosegue il suo lavoro con nuovi macchine, abbandonando la lavorazione […]
Telefono: +39 0742 90509
Telefono: +39 333 4384586
Email: info@frantoioflamini.it
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO
LOGO-MORETTI-OMEROrid

Frantoio Moretti Omero

Vedi eventi del frantoio Frantoio Moretti Omero
Indirizzo:

Loc. San Sabino, 19 – Giano dell’Umbria (Pg)

31 ettari di terreni, tra vigneti ed uliveti, a Giano dell’Umbria (PG), piccolo borgo a 450 mt slm, quasi sconosciuto ai più, ma non agli appassionati di vino e di olio di altissima qualità, è Moretti Omero Azienda Agraria. Giano dell’Umbria è un piccolo distretto agroalimentare, è uno dei comuni dell’areale del Sagrantino DOCG e […]
Telefono: +39 0742 90426
Telefono: +39 347 4817558
Email: info@morettiomero.it
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO
FILIPPI

Frantoio Filippi

Vedi eventi del frantoio Frantoio Filippi
Indirizzo:

Fraz. Fabbri, via Case Sparse, 117 – Giano dell’Umbria (Pg)

Ai piedi dei Monti Martani, nell’Umbria più autentica, più appartata, mistica, quella del piccolo borgo di Giano dell’Umbria, c’è il Frantoio Filippi, un luogo dove la bellezza, la qualità ed il design regnano sovrane; nel frantoio tecnologie avanzate che garantiscono una qualità eccezionale del prodotto, nei luoghi di accoglienza la cura dei dettagli ma nello […]
Telefono: +39 0742 90365
Email: info@frantoiofilippi.it
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO
« Trevi (Pg) » Gualdo Cattaneo (Pg)

Alla scoperta della città di Giano dell’Umbria

L’antico castello di Giano dell’Umbria si erge su un colle tra un’infinita distesa di ulivi che ne fanno una cornice unica. Di probabile origine romana, il suo massimo splendore lo raggiunse durante il periodo medievale, quando divenne uno dei più contesi castelli di avvistamento del territorio. Le attuali mura medievali, che cingono interamente il nucleo abitato, mostrano tracce della più antica muratura romana. Nella parte alta del borgo trova posto il Palazzo Pubblico, oggi sede del Municipio e pregevole “contenitore” di una raccolta di reperti archeologici rinvenuti nel territorio. All’interno delle mura si incontrano poi la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa di Santa Maria edificata nel XIV secolo e poi completamente trasformata nel XVIII secolo. Testimonianza dell’importanza dell’insediamento nel passato è la Chiesa di San Francesco con l’impianto tipico, ad una sola navata, degli edifici degli ordini mendicanti francescani ed impreziosita da un importante ciclo di affreschi nella Cappella del Crocifisso attribuiti al pittore folignate Giovanni di Corraduccio. Gioiello del territorio, a pochi chilometri da Giano, è l’Abbazia di San Felice, luogo dello spirito e della preghiera, capolavoro dell’arte romanica del XII secolo, mentre il chiostro e il convento furono edificati tra il XVI e il XVIII secolo. Qui i due aspetti più tipici di tutto il territorio umbro, quello mistico e quello enogastronomico, si fusero armoniosamente: i monaci, infatti, affiancarono alla loro sapiente attività intellettuale e di preghiera, quella della coltivazione dell’olivo, non solo incrementata ma anche arricchita di una nuova varietà, “il dolce San Felice”.


I Frantoi del Borgo

FILIPPI

Frantoio Filippi

Vedi eventi del frantoio Frantoio Filippi
Indirizzo:

Fraz. Fabbri, via Case Sparse, 117 – Giano dell’Umbria (Pg)

Ai piedi dei Monti Martani, nell’Umbria più autentica, più appartata, mistica, quella del piccolo borgo di Giano dell’Umbria, c’è il Frantoio Filippi, un luogo dove la bellezza, la qualità ed il design regnano sovrane; nel frantoio tecnologie avanzate che garantiscono una qualità eccezionale del prodotto, nei luoghi di accoglienza la cura dei dettagli ma nello […]
Telefono: +39 0742 90365
Email: info@frantoiofilippi.it
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO
Logo Locci

Frantoio Locci

Vedi eventi del frantoio Frantoio Locci
Indirizzo:

Loc. Case Basse, 55 – Giano dell’Umbria (Pg)

Il Frantoio Locci è a pochi chilometri dal centro storico del piccolo borgo di Giano dell’Umbria. E’ un frantoio appena nato, in cima ad una piccola collina, all’interno di una bellissima tenuta, circondata da ulivi di varietà moraiolo, leccino e san felice, la cultivar autoctona del territorio. Lorenzo è la mente e la forza di […]
Telefono: +39 3311930419
Email: info@agricolalocci.it
ACQUISTA QUI L' OLIO NUOVO
speranza

Frantoio Speranza

Vedi eventi del frantoio Frantoio Speranza
Indirizzo:

Via Caldarello, 21 – Giano dell’Umbria (Pg)

Il frantoio Speranza si trova sulle colline di Giano dell’ Umbria, piccolo centro storico nel cuore verde dell’Umbria a 546m s.l.m., area tradizionalmente privilegiata per la coltivazione di olivi. L’azienda nasce nel 1952  dalla passione per la terra dei nostri antenati i quali, lavorano tra gli ulivi da generazioni e sono parte integrante di questo […]
Telefono: +39 0742 90364
Telefono: +39 339 5998005
Email: info@frantoiosperanza.com
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO

Frantoio Flamini

Vedi eventi del frantoio Frantoio Flamini
Indirizzo:

Fraz. Fabbri, 91 – Bivio Moscardini, Giano dell’Umbria (Pg)

Il “Frantoio Flamini” è nel borgo di Giano dell’Umbria, iniziò tutto negli anni 70 Flamini Alessandro Decio, che in controtendenza alle nuove tecnologie, decide di realizzare un frantoio oleario di tipo tradizionale con macine in pietra, puntando sulla qualità superiore del prodotto. La produzione ora prosegue il suo lavoro con nuovi macchine, abbandonando la lavorazione […]
Telefono: +39 0742 90509
Telefono: +39 333 4384586
Email: info@frantoioflamini.it
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO
LOGO-MORETTI-OMEROrid

Frantoio Moretti Omero

Vedi eventi del frantoio Frantoio Moretti Omero
Indirizzo:

Loc. San Sabino, 19 – Giano dell’Umbria (Pg)

31 ettari di terreni, tra vigneti ed uliveti, a Giano dell’Umbria (PG), piccolo borgo a 450 mt slm, quasi sconosciuto ai più, ma non agli appassionati di vino e di olio di altissima qualità, è Moretti Omero Azienda Agraria. Giano dell’Umbria è un piccolo distretto agroalimentare, è uno dei comuni dell’areale del Sagrantino DOCG e […]
Telefono: +39 0742 90426
Telefono: +39 347 4817558
Email: info@morettiomero.it
ACQUISTA QUI L'OLIO NUOVO
Frantoi Aperti

Piazza Mazzini – Trevi (Pg)
Tel. + 39 353 3448117

I nostri partners:

stradaoliodop
stradavinioliio
tutela
cam_comm_pg
camera cmm terni
regioneumbra
movimentovino
bbc
cittadellolio
LOGPOS6496urgenteconcpatrFrantoiAperti
LOGO-parco tecnologico
logo-comuni-trasimeno-250
asisium
umbriatua
sitoweb: improntacreativa.com

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione sia propri che di “terze parti” per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando con la navigazione l'utente accetta il loro utilizzo.OkLeggi di più