Paolo Morbidoni – Presidente Associazione Strada dell’Olio Dop Umbria
Paola De Salvo – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli
Studi di Perugia
Manuel Vaquero Pineiro – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia
Elide Di Clemente – Dipartimento di Economia Aziendale e Sociologia Università dell’Extremadura (Spagna)
Andrea Marchini – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia
Mauro Agnoletti – Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agricoli Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze.
Michele Sonnessa – Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio
Bernardino Sperandio – Coordinatore dei Comuni della Fascia Olivata Assisi – Spoleto e Sindaco di Trevi
Roberto Morroni – Assessore regionale all’agricoltura dell’Umbria
Conclusioni:
Roberta Garibaldi – AD Enit Agenzia Nazionale del Turismo
modera la discussione: Alessandro Ricci, giornalista free lance & frantoiano
Evento di presentazione di “Frantoi Aperti in Umbria – XXV edizione”
Sono invitati tutti i Sindaci dei comuni aderenti alla Strada dell’Olio Dop Umbria e a “Frantoi Aperti 2022”. Il programma dell’evento sarà presentato in questa occasione alla stampa locale e nazionale.
A seguire:
“Olio, cibo e musica”
Degustazione di olio nuovo e di prodotti della Fondazione per l’istruzione Agraria dell’Università di Perugia
Taglio del Nastro di “Frantoi Aperti 2021 – XXIV edizione” alla presenza dei sindaci e delle autorità.
Evento riservato a massimo 90 persone. (gradita la prenotazione a info@stradaoliodopumbria.it)
PREVISTA DIRETTA STREAMING sulla pagina facebook di @frantoiaperti
Diretta streming a cura di Umbria Umbria WebCam
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19
***
Sabato 22 ottobre – ore 9.00
Assisi – Bosco di San Francesco