20/11/2022 Campello sul Clitunno (Pg) Pedalata tra i castelli della Fascia Olivata in occasione della Festa dei Frantoi e dei Castelli

Venerdì 21 ottobre 2022 – Rocca di Casalina – Deruta (Pg)
“E viaggiar m’è dolce in questa Strada dell’Olio. Tendenze e buone pratiche per un oleoturismo consapevole.”
Ore 14.30 – visita alla Rocca di Casalina guidata da Abate dom Giustino Farnedi O.S.B., dell’Abbazia di San Pietro di Perugia
ore 15,00 – Convegno Saluti:
Michele Toniaccini – Sindaco di Deruta
Giorgio Eduardo Montanari – Direttore Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia
Gaetano Martino – Direttore Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali Università di Perugia
Antonio Bartolini – Vice Presidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria
Giorgio Mencaroni – Presidente Camera di Commercio dell’Umbria
Donatella Tesei – Presidente Giunta Regionale dell’Umbria
Interventi:
Paolo Morbidoni – Presidente Associazione Strada dell’Olio Dop Umbria
Paola De Salvo – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli
Studi di Perugia
Manuel Vaquero Pineiro – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia
Elide Di Clemente – Dipartimento di Economia Aziendale e Sociologia Università dell’Extremadura (Spagna)
Andrea Marchini – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia
Mauro Agnoletti – Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agricoli Alimentari e Forestali dell’Università di Firenze.
Michele Sonnessa – Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio
Bernardino Sperandio – Coordinatore dei Comuni della Fascia Olivata Assisi – Spoleto e Sindaco di Trevi
Roberto Morroni – Assessore regionale all’agricoltura dell’Umbria
Conclusioni:
Roberta Garibaldi – AD Enit Agenzia Nazionale del Turismo
modera la discussione: Alessandro Ricci, giornalista free lance & frantoiano
Evento di presentazione di “Frantoi Aperti in Umbria – XXV edizione”
Sono invitati tutti i Sindaci dei comuni aderenti alla Strada dell’Olio Dop Umbria e a “Frantoi Aperti 2022”. Il programma dell’evento sarà presentato in questa occasione alla stampa locale e nazionale.
A seguire:
“Olio, cibo e musica”
Degustazione di olio nuovo e di prodotti della Fondazione per l’istruzione Agraria dell’Università di Perugia
Taglio del Nastro di “Frantoi Aperti 2021 – XXIV edizione” alla presenza dei sindaci e delle autorità.
Evento riservato a massimo 90 persone. (gradita la prenotazione a info@stradaoliodopumbria.it)
PREVISTA DIRETTA STREAMING sulla pagina facebook di @frantoiaperti
Diretta streming a cura di Umbria Umbria WebCam
***
Sabato 22 ottobre – ore 9.00
Assisi – Bosco di San Francesco
Anteprima de “La Grande pedalata 2023” lungo la fascia olivata Assisi Spoleto (percorso in e-bike e bici storiche riservata ad istituzioni e giornalisti)
in collaborazione con:
FAI Umbria
FIAB Umbria
Ciclostorica “La Francescana”
Comuni della Fascia olivata Assisi / Spoleto
Frantoio di Spello e Frantoio dell’Eremo
Partner Tecnico: “You mobility” – Marketplace della mobilità
Brunch e Musica in luoghi speciali dell’Umbria
Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Domenica 20 novembre 2022 – Gualdo Tadino (Pg) – Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica Folk On
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita del convento, della Chiesa, dell’eremo e della mostra #ChiaveUmbra lungo il sentiero
a seguire si consiglia la visita dei Frantoi Aperti non distanti dal convento
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Gualdo Tadino zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Data: 20 novembre 2022
Luogo: Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Indirizzo: Via Zoccolanti, 12, 06023 Gualdo Tadino (Pg)
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
La partecipazione è su prenotazione; presto la prevendita sarà on line email: info@stradaoliodopumbria.it
Il costo per l’esperienza è € 30 a persona
Bambini:
fino a 4 anni Gratis
dai 4 anni ai 12 anni pagano € 15
Per acquistare il brunch:
1- acquisto on line –> segui la procedura
2- facendo un bonifico a –> Fusion srls IBAN: IT71F0344021801000000254400 (specificando nome, cognome, numero di persone e data e luogo del brunch)
Per informazioni –> info@stradaoliodopumbria.it
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Doc e DOCG dell’Umbria (costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
Brunch e Musica in luoghi speciali dell’Umbria
Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Domenica 30 ottobre 2022 – Todi (Pg) – Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con I Leoni di Notte
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita dell’Abbazia della mostra #ChiaveUmbra e della tenuta
a seguire visita dei Frantoi Aperti non distanti dall’abbazia Frantoio La Casella e Frantoio Passo della Palomba (in autonomia)
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Todi zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini della Cantina Peppucci Bianchi (costo aggiuntivo)
Data: Domenica 30 ottobre 2022
Luogo: Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Indirizzo: Fraz. Petroro, Loc. Montorsolo 3/B – TODI (Pg)
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Il costo per l’esperienza è € 30 a persona
Bambini:
fino a 4 anni Gratis
dai 4 anni ai 12 anni pagano € 15
Per acquistare il brunch:
1- acquisto on line–> segui la procedura
Per informazioni –> info@stradaoliodopumbria.it
Vieni al Brunch in treno? iscriviti utilizzando la promozione “Promo Trenitalia” seguendo le istruzioni nella pagina “Iscrizioni”. Avrai diritto a 10% euro di sconto sull’iscrizione! Presto disponibile
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Brunch e Musica in luoghi speciali dell’Umbria
Frantoio dell’Abbazia dei Sette Frati
Domenica 13 novembre 2022 – Piegaro (Pg) – Frantoio dell’Abbazia dei Sette Frati
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con Tritone Trio
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita dell’Abbazia e della mostra #ChiaveUmbra
a seguire si consiglia la visita dei Frantoi Aperti non distante dall’abbazia Frantoio Centumbrie di Magione, Cooperativa Olificio Pozzuolese di Castiglione del Lago e Frantoio Berti di Olmo di Perugia (in autonomia)
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli delle terre dei colli del Trasimeno Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Data: Domenica 13 novembre 2022
Luogo: Abbazia dei Sette Frati
Indirizzo: Voc. Abbadia Settefrati, 49a, 06066 Piegaro PG
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
La partecipazione è su prenotazione; presto la prevendita sarà on line email: info@stradaoliodopumbria.it
Il costo per l’esperienza è € 30 a persona
Bambini:
fino a 4 anni Gratis
dai 4 anni ai 12 anni pagano € 15
Per acquistare il brunch
1- acquisto on line –> segui la procedura
2- facendo un bonifico a: Fusion srls IBAN: IT71F0344021801000000254400 (specificando nome, cognome, numero di persone e data e luogo del brunch)
Per informazioni –> info@stradaoliodopumbria.it
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Bianchi e Rossi dei colli del Trasimeno a cura della Strada dei Vini del Trasimeno (€ 5 costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, nel refettorio del convento. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
Brunch e Musica in luoghi speciali dell’Umbria
Convento Francescano di Santa Maria Annunziata
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con i Bartender
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita del convento, della mostra #ChiaveUmbra, del piccolo museo delle scienze e del planetario a cura di Frate Andrea
a seguire visita dei Frantoi Aperti di Amelia Frantoio Suatoni, ItalyHeart e Frantoio Coltivatori Diretti (in autonomia)
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Amelia e dell’amerino Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Data: 6 novembre 2022
Luogo: Convento Francescano della Santissima Annunziata
Indirizzo: Strada Annunziata, 3, 05022 Amelia TR
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Il costo per l’esperienza è € 30 a persona
Bambini:
fino a 4 anni Gratis
dai 4 anni ai 12 anni pagano € 15
Per acquistare il brunch
1- acquisto on line–> segui la procedura
2- facendo un bonifico a: Fusion srls IBAN: IT71F0344021801000000254400 (specificando nome, cognome, numero di persone e data e luogo del brunch)
Per informazioni –> info@stradaoliodopumbria.it
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Bianchi e Rossi dei colli amerini a cura della Strade dei vini Etrusco Romana (€ 5 costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, nel refettorio del convento. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
Per Frantoi Aperti, dal 29 ottobre al 27 novembre, dalle piazze principali dei borghi o delle città d’Arte è disponibile un servizio navetta gratuito che collega il centro storico ai Frantoi.
Il programma:
Durante i 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria sono in programma passeggiate a piedi tra gli ulivi con merenda nei Frantoi Aperti aderenti.
Il programma dei Trekking:
sabato 29 ottobre 2022 a Giano dell’Umbria (Pg) in occasione de La Mangiaunta (per info e prenotazioni 3920452172)
sabato 29 ottobre 2022 Trevi (Pg) Trekking di Frantoio in Frantoio
domenica 30 ottobre 2022 ad Assisi (Pg) in occasione di Unto Assisi
domenica 30 ottobre 2022 a Spello (Pg) Camminata tra gli olivi
domenica 30 ottobre 2022 a Trevi (Pg), in occasione di Festivol e del concerto Suoni dagli Ulivi Secolari (nell’ulivo secolare di Sant’Emiliano) (per info e prenotazioni 3356468058)
domenica 30 novembre 2022 a Todi (Pg)*, in occasione del Brunch Tour e di Colori et Olio (Per info e prenotazione 3471153245) (*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
lunedì 31 ottobre 2022 ad Assisi (Pg), trekking in occasione di Unto Assisi
lunedì 31 ottobre 2022 a Giano dell’Umbria (Pg), in occasione de La Mangiaunta e della rassegna Suoni dagli Ulivi Secolari (Per info e prenotazione 3920452172)
martedì 1 novembre 2o22 Assisi (Pg), Trekking in occasione di Unto Assisi
sabato 5 novembre 2022 Assisi (Pg) in occasione di Unto Assisi
sabato 5 novembre 2022 Torgiano (Pg), in occasione della rassegna Suoni dagli Ulivi Secolari (per info e prenotazioni 3471153245)
domenica 6 novembre 2022 Assisi (Pg), in occasione di Unto Assisi
domenica 6 novembre 2022 ad Amelia (Tr)*, in occasione del Brunch Tour e di @merinOlio2022 (Per info e prenotazione 3471153245) (*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
domenica 6 novembre 2022 Castiglione del Lago ore 9 trekking in occasione della rassegna dei Suoni dagli ulivi secolari (concerto ore 12 nell’uliveto secolare della Rocca) (per info e prenotazioni 3471153245)
sabato 12 novembre 2022 Assisi (Pg), in occasione di Unto Assisi
domenica 13 novembre 2022 Assisi (Pg) in occasione di Unto Assisi
domenica 13 novembre 2022 Campello sul Clitunno (Pg), in occasione della Festa dei Frantoi e dei Castelli –> Trekking con Loretta Bonamente (per bambini e famiglie tra fiabe e Natura)
domenica 13 novembre 2022 a Castel Ritaldi (Pg), in occasione di Frantotipico
domenica 13 novembre 2022 a Gualdo Cattaneo (Pg), in occasione di Sapere di Pane Sapore di Olio
domenica 13 novembre 2022 a Piegaro (Pg), in occasione del Brunch Tour e di @merinOlio2022 (Per info e prenotazione 3471153245) (*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
sabato 19 novembre 2022 a Gualdo Cattaneo (Pg), Trekking a piedi per castelli e frantoi
domenica 20 novembre 2o22 Assisi (Pg) Trekking in occasione di Unto Assisi
domenica 20 novembre 2022 Campello sul Clitunno (Pg), in occasione della Festa dei Frantoi e dei Castelli (per info e prenotazioni 3471153245)
domenica 20 novembre 2022 Foligno (Pg), Trekking dall’Antico Frantoio Petesse alle sorgenti dell’Acqua Sassovivo (per info e prenotazioni 3402774868)
domenica 20 novembre 2022 a Spello (Pg), Trekking dei Mulini in occasione de L’oro di Spello – Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta (per info e prenotazioni 3356468058)
domenica 20 novembre 2022 a Gualdo Tadino (Pg)*, in occasione del Brunch tour di Frantoi aperti (per info e prenotazioni 3471153245)(*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
sabato 26 novembre 2022 a Deruta (Pg) in occasione dell’Open Day della Rocca di Casalina
domenica 27 novembre 2022 ad Assisi (Pg) in occasione di UntoAssisi
domenica 27 novembre 2022 ad Amelia (Tr), in occasione di @merinOlio2022
domenica 27 novembre 2022 ad Arrone (Tr), in occasione di Amor d’Olio (per info e prenotazioni 3356468058)
domenica 27 novembre 2022 a Castel Viscardo (Tr)* in occasione del Brunch tour di Frantoi aperti (per info e prenotazioni 3471153245)(*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
In alcuni dei trekking si faranno delle esperienze artistiche:
– saranno previste delle soste musicali nella prossimità di ulivi secolari, veri monumenti viventi nella natura in occasione della rassegna Suoni dagli Ulivi Secolari
– passeggiate con artisti in occasione del Brunch Tour dove il pubblico sarà così guidato a vivere un’inedita esperienza di incontro e contatto con l’ambiente grazie al filtro di opere d’arte realizzate con elementi naturali
Le passeggiate sono organizzate in collaborazione con l’Ass. I Tuoi Cammini e l’Olivo e la Ginestra
Per info: info@stradaoliodopumbria.it
“Olio a fumetti – LIVE drawing nei frantoi”
Il progetto Olio a Fumetti LIVE drawing nei frantoi è frutto della sinergia con realtà editoriali, biblioteche, collettivi di artisti, musicisti e grafici.
Sarà un evento di approfondimento imperniato sul linguaggio del fumetto con una mostra di tavole e vignette a fumetti, incentrate sul rapporto “storico” tra l’olio e l’Umbria.
Un luogo di lavorazione delle olive, un frantoio, si trasformerà in un vero e proprio laboratorio culturale;
Il laboratorio di “Olio a Fumetti” quest’anno sarà un unico evento:
il 29 ottobre 2022 dalle 11.00 alle 20.00 al Frantoio Ricci di Montecchio (Tr).
Alle ore 17.00 è previsto un aperitivo in frantoio e DJ set.
Durante Frantoi Aperti in Umbria 2022 molte saranno le occasioni per assaggiare e conoscere le particolarità del nostro prezioso Olio Extravergine di Oliva.
Il programma degli di tutti gli appuntamenti dove esperti assaggiatori guideranno all’assaggio di Olio evo:
1° fine settimana di Frantoi Aperti 30 ottobre – 1 novembre 2022
Assisi (Pg) – Unto Assisi 30 ottobre 2022 ANGELA CANALE
Giano dell’Umbria (Pg) – Mangiaunta 31 ottobre 2022 GIULIO SCATOLINI
Todi (Pg) – Colori et Olio, in occasione del Brunch Tour 30 ottobre 2022 ore 12.00 – 15.00 GIULIO SCATOLINI
Trevi (Pg) – Festivol 29 – 30 ottobre 2022 PIERLUIGI CECCARELLI
2° fine settimana di Frantoi Aperti 6 – 7 novembre 2022
Amelia (Tr) – Brunch Tour 6 novembre 2022 in occasione di AmerinOlio2022 nel Convento Francescano della Santissima Annunziata PIERLUIGI CECCARELLI
3° fine settimana di Frantoi Aperti 12 – 13 novembre 2022
Gualdo Cattaneo (Pg) – Sapere di Pane, Sapore di Olio 12 novembre 2022 ore 17.30 GIULIO SCATOLINI Prenotazione necessaria. Tel. 0742718016
Arrone (Tr) – Amor d’Olio 13 novembre 2022 GIULIO SCATOLINI
Piegaro (Pg) – Abbazzia dei Sette Frati, Brunch Tour 13 novembre 2022 ore 13-15 TANIA CIALINI
Campello sul Clitunno (Pg) – Castello di Pissignano Alto – Festa dei Frantoi e dei Castelli 13 novembre 2022 ore 15.00 ANGELA CANALE
Castel Ritaldi (Pg) – Frantotipico 13 novembre 2022 ore 12 Piazza di Colle del Marchese PIERLUIGI CECCARELLI
Magione (Pg) – Olivagando 13 novembre 2022 GIULIO SCATOLINI
4° fine settimana di Frantoi Aperti 19 – 20 novembre 2022
Campello sul Clitunno (Pg) – Piazza della Bianca – Festa dei Frantoi e dei Castelli 20 novembre 2022 ore 11.00 e ore 15.00 EMANUELA DE STEFANIS
Campello sul Clitunno (Pg) – Piazza della Bianca – Festa dei Frantoi e dei Castelli 20 novembre 2022 ore 15.00 EMANUELA DE STEFANIS
Spello (Pg) – L’Oro di Spello – Festa dell’olivo e Sagra della Bruschetta 18 – 20 novembre 2022 ANGELA CANALE
5° fine settimana di Frantoi Aperti 26 – 27 novembre 2022
Castel Viscardo (Tr) – Brunch Tour, Antico Frantoio Cecci 27 novembre 2022 TANIA CIALINI