Pedalata tra gli ulivi, i frantoi e concerto nell’ulivo secolare di Sant’Emiliano
Evento adatto a tutti, lungo la Fascia Olivata in collaborazione CICLI MONARCA (noleggio e-bike ed assistenza ciclistica durante l’escursione) ed EXPERIOR QUALIA (Guida Cicloescursionistica).
Descrizione evento:
Escursione in ebike con partenza da Trevi, Piazza Garibaldi; visita alla GREEN HEART DISTILLERY, visita e degustazione al Frantoio Ciarletti, e all’Antico Frantoio del ‘700 dei Cardarelli, posto all’interno dell’Agriturismo “I Mandorli”. Sosta presso l’Ulivo di Sant’Emiliano per l’esibizione dell’Artista STEVEN PARIS One Man Band, quindi rientro a Trevi.
Contributo promozionale di partecipazione € 15,00/pax da versare in loco prima della partenza; prenotazione entro venerdì 28 Ottobre. Se muniti di e-bike, possibilità di iscriversi anche domenica 30 mattina entro le 09:00.
Programma:
– data 30 ottobre 2022
– 0re 08:30 ritrovo a Trevi in Piazza Garibaldi; registrazione dei partecipanti e consegna delle e-bike
– Ore 09:00 inizio escursione
– Ore 12:00 arrivo all’Ulivo di Sant’Emiliano / Concerto della rassegna Suoni dagli ulivi seolari
– Ore 13:00 (circa) rientro a Trevi e termine escursione.
In caso di necessità, possibilità di noleggio e-bike a tariffa agevolata per l’evento, di € 30,00 /cad
Info e noleggio e-bike: CICLI MONARCA 329.2037562 (Alessio) – email: info@ilgaribaldibike.com – Numero e taglie delle e-bike, garantiti solo prenotando al numero di cui sopra entro Venerdì 28 Ottobre.
Info escursione: 339.8978116 (Stefano) – email: info@experiorqualia.com – www.experiorqualia.com
Partner “You mobility” – Marketplace della mobilità
– partenza Stazione ferroviaria di Campello ore 9:00
– 1^ visita frantoio Eredi Gradassi
– 2^ visita Pissignano ( se c’è la signora Dominici ci illustrerà il borgo)
– 3^ visita Frantoio Gaudenzi
– 4^ visita Tempietto
– 5^ visita Fonti del Clitunno
– 6^ visita Marfuga (ore 12:00 circa)
Ritorno alla Stazione Campello
Possibilità di partecipare al pranzo a cura de Le Olivastre il piccolo food truck Cucina all’olio d’oliva nella Piazza de La Bianca
Escursione:
Data: domenica 20/11/2022
Lunghezza percorso: 11 km circa prettamente pianeggiante
Dislivello: 200 mt
La partecipazione è aperto a tutte le bici: Mtb, ebike, gravel
Consigliato: Casco
Info e prenotazioni:
Raffaele Battistelli Fiab 335 6767806
A Cura di Fiab Foligno
IMPORTANTE: Il noleggio delle ebike va effettuato entro e non oltre il 18 novembre alle ore 18.
Costi:
– per utenti con bicicletta propria: € 5 Soci Fiab e € 10 non soci Fiab (compresivo di assicurazione)
– per utenti che necessitano di noleggio ebike: € 5 Fiab (compresivo di assicurazione),+ costo noleggio:
* sconto del 40% sulle diverse tipologie di bici e ebike prenotabili attraverso la Piattaforma You mobility. Per usufruire dello sconto è necessario inserire il Codice: “FRANTOIAPERTI” (riportare questo codice nella prenotazione)
** sconto° del 50% riservato ai Clienti Trenitalia (treni regionali) sulle diverse tipologie di bici e ebike prenotabili attraverso la Piattaforma You mobility. Per usufruire dello sconto è necessario inserire il Codice: “TRENITALIA” (riportare questo codice nella prenotazione)
°(presentare in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale)
Per noleggio ebike: “You mobility” – Marketplace della mobilità
Roberta Garibaldi – AD Enit Agenzia Nazionale del Turismo
modera la discussione: Alessandro Ricci, giornalista free lance & frantoiano
Evento di presentazione di “Frantoi Aperti in Umbria – XXV edizione”
Sono invitati tutti i Sindaci dei comuni aderenti alla Strada dell’Olio Dop Umbria e a “Frantoi Aperti 2022”. Il programma dell’evento sarà presentato in questa occasione alla stampa locale e nazionale.
A seguire:
“Olio, cibo e musica”
Degustazione di olio nuovo e di prodotti della Fondazione per l’istruzione Agraria dell’Università di Perugia
Taglio del Nastro di “Frantoi Aperti 2021 – XXIV edizione” alla presenza dei sindaci e delle autorità.
Evento riservato a massimo 90 persone. (gradita la prenotazione a info@stradaoliodopumbria.it)
PREVISTA DIRETTA STREAMING sulla pagina facebook di @frantoiaperti
Iniziativa realizzata nel rispetto delle normative anti COVID-19
***
Sabato 22 ottobre – ore 9.00
Assisi – Bosco di San Francesco
Anteprima de “La Grande pedalata 2023” lungo la fascia olivata Assisi Spoleto (percorso in e-bike e bici storiche riservata ad istituzioni e giornalisti)
Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Convento Francescano dell’Annunziata
Convento Francescano dell’Annunziata
Dal Convento Francescano dell’Annunziata
Convento Francescano dell’Annunziata
Domenica 20 novembre 2022 – Gualdo Tadino (Pg) – Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica Folk On
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita del convento, della Chiesa, dell’eremo e della mostra #ChiaveUmbra lungo il sentiero
a seguire si consiglia la visita dei Frantoi Aperti non distanti dal convento
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Gualdo Tadino zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Info:
Data: 20 novembre 2022
Luogo: Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Indirizzo: Via Zoccolanti, 12, 06023 Gualdo Tadino (Pg)
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Domenica 30 ottobre 2022 – Todi (Pg) – Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con I Leoni di Notte
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita dell’Abbazia della mostra #ChiaveUmbra e della tenuta
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Todi zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini della Cantina Peppucci Bianchi (costo aggiuntivo)
Info:
Data: Domenica 30 ottobre 2022
Luogo: Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Indirizzo: Fraz. Petroro, Loc. Montorsolo 3/B – TODI (Pg)
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Vieni al Brunch in treno? iscriviti utilizzando la promozione “Promo Trenitalia” seguendo le istruzioni nella pagina “Iscrizioni”. Avrai diritto a 10% euro di sconto sull’iscrizione! Presto disponibile
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Domenica 13 novembre 2022 – Piegaro (Pg) – Frantoio dell’Abbazia dei Sette Frati
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con Tritone Trio
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita dell’Abbazia e della mostra #ChiaveUmbra
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli delle terre dei colli del Trasimeno Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Bianchi e Rossi dei colli del Trasimeno a cura della Strada dei Vini del Trasimeno (€ 5 costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, nel refettorio del convento. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con i Bartender
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita del convento, della mostra #ChiaveUmbra, del piccolo museo delle scienze e del planetario a cura di Frate Andrea
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Amelia e dell’amerino Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Informazioni:
Data: 6 novembre 2022
Luogo: Convento Francescano della Santissima Annunziata
Indirizzo: Strada Annunziata, 3, 05022 Amelia TR
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Bianchi e Rossi dei colli amerini a cura della Strade dei vini Etrusco Romana (€ 5 costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, nel refettorio del convento. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
Per Frantoi Aperti, dal 29 ottobre al 27 novembre, dalle piazze principali dei borghi o delle città d’Arte è disponibile un servizio navetta gratuito che collega il centro storico ai Frantoi.
Il programma:
1° fine settimana di Frantoi Aperti 29, 30, 31 ottobre e 1° novembre
ad Assisi (Pg) in occasione di Unto – dal 29 ottobre al 1° novembre 2022: il servizio navetta collega il centro della città al Frantoio Le Vecchie Macine
3° fine settimana di Frantoi Aperti 12-13 novembre
a Castel Ritaldi (Pg) loc. Colle del Marchese in occasione di Frantotipico – 12 e 13 novembre 2022: il servizio navetta collega il centro della frazione Colle del Marchese al Frantoio Settimi
4° fine settimana di Frantoi Aperti 19 – 20 novembre
a Campello sul Clitunno (Pg), Piazza de La Bianca in occasione de La Festa dei Frantoi e dei Castelli 20 novembre 2022:il servizio navetta collega la Piazza al Frantoio Eredi Gradassi e al Frantoio Marfuga
a Spello (Pg) in occasione de Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta 20 novembre 2022: il servizio navetta collega la Piazza al Frantoio di Spello
domenica 30 ottobre 2022 a Trevi (Pg), in occasione di Festivol e del concerto Suoni dagli Ulivi Secolari (nell’ulivo secolare di Sant’Emiliano) (per info e prenotazioni 3356468058)
domenica 30 novembre 2022 a Todi (Pg)*, in occasione del Brunch Tour e di Colori et Olio (Per info e prenotazione 3471153245) (*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
domenica 6 novembre 2022 ad Amelia (Tr)*, in occasione del Brunch Tour e di @merinOlio2022 (Per info e prenotazione 3471153245) (*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
domenica 6 novembre 2022Castiglione del Lago ore 9 trekking in occasione della rassegna dei Suoni dagli ulivi secolari (concerto ore 12 nell’uliveto secolare della Rocca) (per info e prenotazioni 3471153245)
domenica 13 novembre 2022 a Piegaro (Pg), in occasione del Brunch Tour e di @merinOlio2022 (Per info e prenotazione 3471153245) (*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
sabato 19 novembre 2022 a Gualdo Cattaneo (Pg), Trekking a piedi per castelli e frantoi
domenica 20 novembre 2022 Foligno (Pg), Trekking dall’Antico Frantoio Petesse alle sorgenti dell’Acqua Sassovivo (per info e prenotazioni 3402774868)
domenica 20 novembre 2022 a Spello (Pg), Trekking dei Mulini in occasione de L’oro di Spello – Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta (per info e prenotazioni 3356468058)
domenica 27 novembre 2022 a Castel Viscardo (Tr)* in occasione del Brunch tour di Frantoi aperti (per info e prenotazioni 3471153245)(*la passeggiata rientra nel programma del Brunch tour)
In alcuni dei trekking si faranno delle esperienze artistiche:
– saranno previste delle soste musicali nella prossimità di ulivi secolari, veri monumenti viventi nella natura in occasione della rassegna Suoni dagli Ulivi Secolari
– passeggiate con artisti in occasione del Brunch Tour dove il pubblico sarà così guidato a vivere un’inedita esperienza di incontro e contatto con l’ambiente grazie al filtro di opere d’arte realizzate con elementi naturali
Durante i 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria 2023 sono in programma passeggiate a piedi tra gli ulivi che si concluderanno con degustazioni di olio appena franto nei Frantoi o nelle piazze dei borghi o dei piccoli paesi; durante alcuni trekking si faranno vere esperienze artistiche nella prossimità di ulivi secolari, veri monumenti viventi nella natura in occasione della rassegna Suoni dagli Ulivi Secolari o si passeggerà con l’artista che, durante il cammino, offrirà una inedita esperienza di incontro e di contatto con l’ambiente grazie al filtro di opere d’arte che parleranno del rapporto uomo-natura, le suggestioni e contraddizioni che da sempre lo contraddistinguono.
Programma delle passeggiate tra gli ulivi:
domenica 29 ottobre 2023 a Spoleto (Pg) in occasione di Olivì, Camminata tra gli Ulivi (7° giornata nazionale) (Per info e prenotazioni: 0743 218620 orario ufficio)
lunedì 30 ottobre 2023 ore 10.00 a Todi (Pg) in occasione di Colori et Olio (Per info e prenotazioni IAT: Tel. 0758956227)
sabato 4 novembre 2023 a Giano dell’Umbria (Pg) in occasione dell’evento La Mangiaunta (Per info e prenotazioni tel 3471148395)
domenica 5 novembre 2023 a Trevi (Pg) in occasione dell’evento Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille (Per info e prenotazioni tel 3471148395)
sabato 11 novembre 2023 a Bettona (Tr) in occasione Bettona produce eccellenze Olio evo e non solo (Per info e prenotazioni tel 3471148395)
domenica 12 novembre 2023 a Castel Ritaldi (Pg) in occasione di Frantotipico (Per info e prenotazioni tel 3348681080)
domenica 12 novembre 2023 a Castiglione del Lago (Pg) con pranzo/ degustazione presso l’Oleificio Pozzuolese (Per info e prenotazioni tel 3471148395)
domenica 19 novembre 2023 a Campello sul Clitunno (Pg) in occasione dell’evento La festa dei Frantoi e dei Castelli (Per info e prenotazioni tel 3471148395)
domenica 19 novembre 2023 ad Arrone (Tr) in occasione dell’evento Amor d’Olio (Per info e prenotazioni tel 3471148395)
domenica 26 novembre 2023 ad Amelia (Tr) in occasione de I tour degli Olivi Giganti Patriarchi nel territorio “Amerino Tipico” (Per info e prenotazioni tel 392 9556856)
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.